DELL’ AMERICA i57 uomini alla testa de’ quali superò l’Apurimac per andar a fare delle nuove conquiste nella direzione di Cliinchasuyu al nord di Cuzco. Éntro nella valle d’Araanzay, passò quindi a Cochacassa ed a Curampa e giunse nella grande provincia à]Antahuaylla abitata dai chancas, popolo bellicosissimo, il quale si sottomise però senza resistenza. Quest’ indiani comprendevano le tribù di Hanco-IIuallu, U-tunsulla, Uramarcct, Villca, ecc.; ed occupavano un’estensione di paese di sedici in diciassette leghe dai due lati della strada regale. L’inca penetrò poscia nel distretto d’Uramarca chiamato pure Chanca, di cui gli abitanti riconobbero con rammarico la sua autorità del pari che quelli della provincia di Huaco-Huallu o di Villca. Costeggiò Coscia 1’ Oceano c giunse nelle provincie di Sulla e di JUimsu.Ua che avevano una popolazione di quarantamila anime. Impiegò tre anni a ridurle, ed a ciò riuscì piuttosto mediante la dolcezza di quello che per mezzo delle armi. I limiti dell’impero non si estendevano all’est al di là della riviera di Paucartampu, ch’era il limite della conquista del primo inca Manco Capac. Roca, dopo di aver riposato alcuni anni, risolvette di sottomettere il paese di Antisuyu e fece a quest’uopo partire quindicimila uomini sotto gli ordini di suo figlio ed erede Yaliuarhuacac (i) e di tre maestri di campo. Questi traversando Paucartampu c Challapampa si recò a Pillcupata ove popolò quattro città cogl’ indiani che avea seco lui condotti. Andò quindi ad Havisca e Tunu e si spinse fino ai paludi ed alle montagne scoscese che circondano la provincia d’Anti o d’Antisuyu. Il principe in questo viaggio aggiunse quasi trenta leghe di paese agli Stati di suo padre che avevano allora oltre a dugento leghe di lunghezza dal nord al sud e cento dall’est all’ ovest. In tutta quest’estensione di paese f;P indiani si occupavano a piantare giardini, fabbricar pa-agi e costruire magazzini lungo le grandi strade. Alcuni anni dopo lnca Roca risolvette di compiere la conquista delle provincie di Charcas che suo padre avea il) Onesta parola significa cht piangi sangue. Verni« cosi chiamato a motivo dell* macchie rosse che avea sulla faccia.