DELL’ AMERICA 6‘y dannano a duri lavori per tutto il rimanente della loro vita. Dimostrano molto gusto per la scultura c la pittura, quantunque i loro saggi in questo genere sieno assai grossolani. Il capitano Lisiansky ritiene che Sitea sia destinata a diventare un giorno il principale stabilimento dei russi in quei paraggi (i). Spedizione americana comandata dai capitani Lewis e Clarke negli anni 1804, i8o5 e 1806 a traverso il continenteamericanofino alla foce della Columbia neW Oceano Pacifico. Questi ufiiziali dopo aver ricevuto le istruzioni relative da Jefferson, presidente degli Stati Uniti, s’imbarcarono nel ify maggio 1804 a San Luigi sovra due piroghe ed un battello montali da quarantatre uomini. Risalirono il Missouri per lo spazio di seicento leghe senza scorgere la menoma diminuzione nella larghezza di questo fiume o nella rapidità della sua corrente. 11 14 giugno giunsero alle grandi cataraffe, cd il 3 luglio seguente superarono una cataratta lunga dieciotto miglia, e settantun miglia più lungi penetrarono nei monti Rocky. Il 27 del mese stesso, dopo aver percorso uno spazio di cenottanta migliasi trovarono alle tre forche 0 affluenti del Missouri, a duemila ottocento cinquantaotto miglia lunge dal suo confluente col Mississipi. Risalirono l’afflucute Jefferson per un’ estensione di ducento quarantotto miglia, fino all’estremo punto navigabile, a tremila novantanove miglia dall’imboccatura del Missouri, che ne corre quattrocento ventinove tra i monti a 43° 3o; di latitudine nord e 112* di longitudine ovest da Londra. Una piccola isola che colà si trova ricevette il nome di Tre mila miglia, dalla sua situazione relativamente al confluente del fiume. II Missouri corre dapprima per Io spazio di milleducento miglia nella di- (') Veggansi i cap. 8, 9, 10, 11 e 12 d’un Vayage round thè wcrld in i8o3, 4, 5 and 6, in thè ship Neva, by captain Urei Lisianski, per-formed by arder of bis imperici Majesty 3 Alexander /, Emperar of Russia, in 4-° Londra, i8i4* Questo viaggio contiene una esatta carta Hi Sitea e dello stretto di Norfolk, disegnata da questo capitano; un'altra dell’isola di Radiak e. de’suoi dintorni, due vedute del porto San Paolo e della Kuova Arcangel a Sitea.