DELL’ AMERICA 445 nc clic dopo l’installazione del nuovo congresso del Perù die deve aver luogo l’anno seguente. Le provincie dell’ Alto Perù rimarranno frattanto soggette alrautorità immediata del gran maresciallo d’Ayacucno. La risoluzione del congresso sovrano del Perù, data nel a3 fckbraro, sarà appieno osservata. Le provincie dcll’Alto Perù non dovran-no riconoscere altr’autorità che quella del supremo potere della repubblica fino all’installazione del nuovo congresso. Primi decreti della repubblica deli1 Alto Perù degli ii agosto i8a5. In questo giorno l’assemblea dei deputati dell 'Alto Perù riunita a Chuquisaca nella camera delie sessioni, sotto la presidenza di don Josè Mariano Serrano, attesta pubblicamente e solennemente la sua eterna riconoscenza all’immortale liberatore della Columbia e del» l’Alto Perù, Simeone Bolivar, al valoroso e virtuoso gran maresciallo d’Ayacucho cd all’esercito liberatore che ha trionfato dei vincitori di Huaqui, Vilcapucio, Ayouma. Si-pesipc c Torota. Volendo perpetuare nella memoria degli abitanti dcll’Alto Perù (Alto-Pcruanos) le azioni eroiche, generose e nobili alle quali il loro paese deve la politica sua esistenza, la libertà e la convocazione di quest’assemblea eli’è chiamata a deliberare sulla loro esistenza avvenire, ha decretato: Il nuovo Stato prenderà il nome di Bepubblica Bolivar (art. i.”); il liberatore sarà investito del supremo potere esecutivo della repubblica, durante il di lui soggiorno sul suo territorio; conserverà sempre il titolo onorario di presidente e protettore (art. 2 e 3); l’anniversario della battaglia di Junin e quello della sua nascita saranno regolarmente celebrati; il di lui ritratto sarà collocato nelle sale di tutti i pubblici stabilimenti; verrà eretta una statua equestre in di lui onore in tutti i capi-luoghi di dipartimeuto; gli sarà presentata una medaglia d’oro sulla quale saranno scolpiti gli emblemi convenienti, colla seguente inscrizione: La republica Bolivar agradecida al fieroe cujo nombre llcva, la repubblica di Bolivar riconoscente all’eroe di cui essa porta il nome (art. 4? 5» 6, 7 ed 8); l’anniversario della gloriosa vittoria d’Ayacucho e quello della nascita del gran maresciallo saranno celebrati