4oa CRONOLOGIA STORICA Valdcz cui costrinse a ritirarsi con perdita. Ma quest’ultimo essendo stato raggiunto dal corpo di Cantcrac, marciò di nuovo contra gl’indipendenti e li costrinse ad operare la loro ritilata sopra Moquegua, ove dopo un combattimento disuguale che durò due ore le truppe d’ Alverado cedettero e fuggirono in disordine verso la costa, abbandonando le armi, l’artiglieria ed i bagagli. Alverado non ricondusse che mille uomini all’incirca a Lima ove giunse nel mese di gennaro 1823. Sarebbero tutti periti, se gli spa-gnuoli non si fossero soffermati per saccheggiare la città ili Moquegua. Arenalcs, a cui non era stato permesso di concertare le sue operazioni con quel generale, si dimise dal comando e si ritirò al Chili. La divisione dell’ esercito da lui comandato, dopo l’esito disastroso dì questa spedizione, domandò che fosse cangiato il governo, e raccomandò, per sostenere le funzioni di presidente, Don Josè Riva Aguero ch’era stato presidente e magistrato supremo di Lima sotto il generale San Martin. Ma vedendo che non facevasi alcun conto della sua domanda, abbandonò i suoi quartieri di Canete, e sceltosi a capo il generale Santa Cruz marciò sopra Lima. 11 congresso intimidito per l’avvicinarsi di essa congedò la giunta suprema ed innalzò alla presidenza il marchese di Torre Tagle (1). Entrato però Santa Cruz a Lima alla testa di un battaglione della sua divisione, Aguero venne nominato presidente della repubblica e generale in capo degli eserciti del Perù. La prima cura del novello presidente fu quella di apparecchiare una seconda spedizione contra Intermedios. A quest’uopo fece negoziare a Londra un prestito che venne ratificato formalmente il 2 giugno dal congresso. Ragunò circa cinquemilacinquecento uomini dei quali affidò il comando a Santa Cruz ed il 24 maggio li spedi per mare ad Intermedios. Nel tempo stesso invitò il generale Boli- (1) Questo signore, governatore di Truxillo, durante il dominio spa-gnuolo, aveva reso alcuni servigi alla causa dei patriotti, allorché giunse in quella cittì la spedizione guidata da San Martin. Questi per ricompensarlo l’avea nominato delegato principale e marchese di Truxillo. Tagle avea sposato la vedova d’O'Higgins fratello del viceré di questo nome e zio del direttore supremo del Chili.