DELL- AMERICA si' uff'ziale rifiulossi. In questa critica posizione Pizarro si vide abbandonato da varie persone di rilievo e ira cui Diego Maldonado, il capitano Martino de Roblcs, Gabriele de Roxas e Benito Suarez de Carvajal che comandava quella notte la guardia del generale. La defezione di quest’ ufficiale che avea ucciso l’ultimo viceré c lasciato oltre a quindicimila ducati nel campo fece credere che vi fosse amnistia per tutti i ribelli, ed il numero delle diserzioni si accrebbe quindi considerabilmente. Frattanto, malgrado la severità spiegata da Pietro Martin di Sicilia, uomo barbaro che Pizarro avea lasciato a Lima con ordine di impiccare tutti i soldati che vi si recassero dal campo o che vi si fermassero, l’alcalde e va rii altri abitanti inalberarono lo stendardo regio, ed il <) settembre <547 il commodoro Aldena avendo sbarcato le sue truppe ricevette la sommessione della città. Giovanni d’Acosta, al quale Pizarro avea intimato I’ ordine di raggiungerlo ad Arequipa, venne abbandonato da’suoi soldati che fuggirono gli uni a Lima, gli altri a Cuzco. Il corpo d’esercito di Pizarro rimase cosi conside-rabilmenlc diminuito durante il suo cammino verso Arequipa e non gli rimasero che ducentottanta uomini de’ iniile che avea partendo da Lima, e degli altri millecinquecento che si trovavano nelle varie parti del paese. Mentre ciò accadeva il presidente fece vela da Pana-nià con una flotta di ventidue navigli, toccò all’ isola di Gallo cd al porto di Manta e venne a gettar l’ancora a Puerto Viejo. Si trasferì quindi per terra a Tumbez ove giunse verso la fine del giugno con all’incirca cinquecento uomini; ed avendo colà atteso per qualche tempo i rinforzi che gli si spedivano da Quito e da Cochabamba, si rimise in cammino per attaccare Pizarro. Pietro de Hinojosa generale dell’esercito si diresse con tutte le sue truppe verso la valle di Xauxa per secondare le operazioni di Cen-tcno e degli abitanti di Cuzco. Gaspare di Roxas andò a prendere il comando delle truppe disponibili a Lima e recare ad Aldana l’ordine di rimanervi in qualità di governatore, e di bene custodire il porto e la flotta. Dal suo canto il presidente accompagnato da un debile distaccamento, si recò prima a frullilo, quindi a Santa e poscia