DELL’ AMERICA 455 antico viceré di Navarra. Giunse al Perù nel 16G1, represse due sollevazioni degl’indigeni e morì nel ¡666. iì.° Don Pietro Icrnandcz de Castro y Andrade conte di Lemos, grande di Spagna, giunse al Perù nel 1667 e morì nel 1672. 24.0 Don Baldassare della Cueva Henritjuez y Saavedra conte di Castellar, marchese di Malagon, membro del consiglio delle Indie, entrò a Lima nel 1674; avendo autorizzato due navigli ad introdurre dalla Nuova Spagna nel Perù le merci della China, i negozianti ne portarono lagnanza alla corte di Madrid, e l'accusarono di aver favorito un illecito commercio. Ricevette l'ordine di rimettere il comando all’arcivescovo di Lima, ciò ch’egli effettuò nel 1678; ma essendosi pienamente giustificato, venne riconosciuta la di lui innocenza e fu repristinato nella sua carica. 25.° Don Melchiorre de Linan y Cisneros, arcivescovo della Santa Chiesa di Los Reyes, viceré provvisorio, entrò in carica nel 1681 e governò fino all arrivo del suo successore. 26.“ Don Melchiorre de Navarra y Rocafull, duca della Palata, principe di Masa e membro dei consigli di stato e della guerra. Ei circondò Lima di un muro di mattoni, ed allorché l’ebbe compiuto, la città fu interamente distrutta dai tremuoti accaduti nel 1687. Ritornò poco dopo in Ispagna e morì a Portubelo. 27. Don Melchiorre Portocarrero Laso della Vega conte della Monetava, commendatore di Zarza nell’ordine di Alcantara, membro del consiglio di guerra e viceré della Nuova Spagna. Le guerre di successione del duca d' Angiò al trono di Spagna occuparono quasi tutto il suo regno che durò quindici anni e quattro mesi. Ei morì nel 1706. 28.” Don Manuele Oms de Santa Pau, olim de Se• manat y de Lanuza, marchese di Castel Dos Rios, grande di Spagna ed ambasciatore presso la corte di Francia, all’ esaltazione di Filippo V. Giunse a Lima nel 1607 ed ivi mori nel 1710. 29.“ Don Diego Ladrón de Guevara vescovo di Quito ed/ antico vescovo di Panamá, entrò in carica nel 1710.