5os CRONOLOGIA STORICA terza gazosa. Queste acque sano (ffìcaci por la guerigione ili varie malattie, ma particolarmente pei reumi e per le malattie sifilitiche. Temperatura. Tulli gli autori stranieri che hanno scritto sul Chili si accordano, dice ¡Violina, a lodare la serenità del suo ciclo, la dolcezza del suo clima, la fertilità e ricchezza del suo territorio c la perfetta analogia eh' esiste tra le sue provincie centrali e le parti meridionali dell’ Europa. Secondo Ovaglio, il suolo ed il clima del paese, situato tra i monti ed il mare, superano i migliori d’Europa; il calcio oil il freddo non sono così eccessivi, come in quest’ultima contrada, soprattutto dal 36° di latitudine fino al 45°. Tra i ai0 ed i 36° di latitudine, ovvero dal Ilio Salado fino all’itala, nessuna nube oscura l’orizzonte dal mese di novembre fino a quello di maggio; un’abbondante rugiada supplisce alla mancanza della pioggia e gli alberi sono colà verdi durante tutto l’anno. Il ciclo è costantemente puro ed il calore non è eccessivo. La vicinanza dei monti rinfresca l’aria ed il termometro di Fahrenheit che segna ordinariamente da 70° ad 8o° s’innalza di rado ad 85°. Nelle provincie di Copiapo e di Coquimbo non piove quasi mai ; ma al mezzodì dell’ Itata il clima varia considerabilmente. Le pioggie, accompagnate da colpi di vento, sono colà frequenti nella state e nel verno. Non cade giammai neve nelle provincie vicine al mare, mentre nelle Ande vi cade dal mese di agosto fino a quel- lo di novembre e rende il passaggio di quei monti impraticabile. « L’aria, dice Ovaglio, è colà viva e penetrante e r difficile il respiro; l'uom vi si crede trasportato al disso-« pra delle nuvole che tolgono la terra allo sguardo; si r scorge l’arco baleno sotto a’piedi, e mentre la tempesta n piomba nelle valli vicine, il ciclo è colà così chiaro e 7> così sereno come in una bella notte d’estate. « La primavera comincia al Chili nel settembre, l’estate in deccmbre, l’autunno in marzo e l’inverno in giugno (1). (1) Il padre Terho dà la seguente descrizione del paese: Ni hit Chilrns: regione Ma, sire ad arnernitatrm deticiosius, site ad