146 CRONOLOGIA STORICA di dollari. Credcsi che sia poscia salita ad oltre sette milioni e le spese al di là di quattro milioni. Il tributo pagato dagl’ indiani ascendeva a circa cinqueccnventimila dollari all’ anno. Debito pubblico. Iu una relazione del ministro delle finanze, datata da Lima il 26 novembre 1821, è detto che il debito contratto dalla Spagna ascendeva a diciotto milioni censessantaunmila seicentrentasei dollari; eh’era il risultato delle spese della guerra da essa fatta alla causa americana ; che in questa somma erano compresi undici milioni setteccntoundicimila novecentosettantaun dollari dovuti dalla Spagna e de’ quali il governo peruviano non era responsabile; c che perciò rimanevano solamente sei milioni quattrocenquarantanovcmila seicensessantacin-que dollari pel debito pubblico dello Stato; il quale, ag-giugne la relazione, era pur suscettibile di numerose riduzioni. Dinastia degl’ Incas (1). Varii storici fanno risalire al diluvio (2) P origine degli antichi re del Perù. Ma, seguendo le tradizioni indiane riferite dalPinca G. della Vega (3), il primo re della] stirpe degl’ incas, Manco Capac (4), uomo dotato di un vasto genio e d’ insinuanti maniere, cominciò a stabilire il suo impero circa 4oo anni innanzi l’arrivo degli spagnuoli. Questo principe sposò la propria sorella Coya Mania Ozi- lo Huaco. Partiti da Titicaca, dirigendosi verso il nord avevano cura di tentare di approfondar nel terreno una verga d’ oro ovunque si soffermavano, giusta P ordine che (1) La parola Inca significa signore 0 re, e per estensione, dipendente dal sangue regale. (2) Questa opinione è fondata sovra antiche tradizioni e sovra due dialoghi di Platone la cui traduzione trovasi nelle Memorie per servire alla storia antica del globo, in 10 volumi in 12.* L’ autore di quest’opera ne porge un’ ampia spiegazione. (Nota dell'Editore francese). (3) Comentarios reales de los Incas j Lisboa, 1609. (4) Manco era un nome proprio, di cui ignorasi il significato. Capac vuol dire ricco in virtù e possente in armi, e Coya, sposa legittima.