DELL’ AMERICA Final E LAGHI Il Mapocho, la Colina e la Zampa, varie altre deliziose correnti d’acqua ed il lago di Pudaguel. II Codegua, il Choca' lan ed altri, ed il lago di Bucalemu, lungo sei in sette leghe, e quello di Aculeu. II Rio Clarillo, ilTin-guiriricaed ilChim-barongo, ed i laghi di Taguatagna e Cagüil. II Maulé e suoi tributar»; il Claro, il Talca, il Putagan, I’Archiguenu,¡lLi- C1TTÀ S PORTI di latitudine e 3o5°5o' di longitudine. Santa Rosa o Villa Nueva. Il Mapocho ed il Melipilla, in vicinanza al Poanguy. ^ Maypo a 3a° 3a' di la- titudine e 3o5°5' di longitudine. Sant'Antonio, all’imboccatura del Maypo. San Francisco del Monte, in vicinanza al Mapocho. Santiago, sulla sponda meridionale del Mapocho, a 33® 3r di latitudine, 3o5° 4°' di longitudine, a trenta leghe dal mare ed a sette dalle Ande. Rancagua sul Cachapoal, a 34° di latitudine e 3o5°3a' di longitudine. Alguc, ad otto leghe dalla capitale, in vicinanza al mare. San Fernando sul Tingui-ririca, a 34° 18' di latitudine, 3o5°3o' di longitudine. Rio Clarillo. Malloa. Roma. Talea, capitale, sul Rio Claro, a 34°4j' di latitudine e 3o4°45 di lon-| gitudine. guay , il Longavi, Curico. ed il Perquilau-1 Cauquenes. quen che formano San Saverio di Bella Jsla. ta; vigne ed olivi. Lavatoi d’oro; grani e vigne. ii Longamillo Sant’Antonio dellaFIorida. Lora. Oro ed argento nei monti ; biade, vini e frutta nelle valli e nelle pianure. Oro ad Algue nei monti; grani, frutta e bestiami. Oro, frumento, viti e frutta. Miniere d’oro nella Cordigliera all’est di Talea; „ricche miniere di rame, in vicinanza a Curico ; solfato di ferro alla sorgente del Longavi, e vicino al vulcano