DELL’ AMERICA 37 so trovò che la sua larghezza non eccedeva mezzo miglio^ la corrente era rapida e le sponde coperte di ghiaccio. Approdò ad un’isola ove osservò i piuoli di quattro abitazioni che suppose essere state costrutte dagli esquimesi nelle loro guerriere escursioni sei o sette anni innanzi. Riconobbe l’imboccatura della riviera della Montagna. che vi si scarica dal sud e che ha circa mezzo miglio di larghezza. A sei miglia al disopra, raggiunse il confluente di un altro fiume e scoperse da lungi i monti del mezzodì. Vi notò le vestigia di due accampamenti che gl’ indiani avevano colà tenuti l’anno innanzi e giudicò dalla maniera con cui erano tagliati i legni che non lo fossero mediante stromenti di ferro. Il 5 luglio incontrò cinque famiglie composte di venticinque a trenta individui di due diverse tribù (gl’indiani schiavi e dog-rib ovvero a costa di cauc) che fuggirono all’approssimarsi della spedizione. Tuttavia le guide chipewcjane, di cui comprendevano il linguaggio, li persuasero a ritornare addietro e ad accettare alcuni regali. Alle inchieste loro fatte sul corso del fiume, risposero che bisognerebbero varii inverni per giungere fino al mare ; che il paese intermedio era popolato da mostri orribili ; che vi erano nel fiume due cadute che ne rendevano impraticabile la navigazione e che finalmente la vecchiezza sorprendeva i viaggiatori innanzi al loro ritorno. A forza di douativi fu indotto uno d’ essi a sejguire la spedizione, che continuò a risalire il fiume del lago del Grand’ Orso eh’ era profondo e largo quasi trecento piedi. Il 6 Mackenzie riconobbe l’estremità delle Montagne Nevose e scoprì una riviera che cadeva dall’ovest. Il 7 giunse ad uno stabilimento composto di dieciotto persone che tutte fuggirono ad eccezione di un vecchio. Il primo disse eli’ era troppo avanzato in età e troppo disprezzava la vita per fuggire il pericolo. Tuttavia, a sua istanza, gli altri ritornarono allo stabilimento, accettarono alcuni regali e diedero in ricambio del pesce bollito e quattro canotti montati ciascuno da un uomo che dovevano indicare alla spedizione la strada da seguire per passare le correnti del fiume in un luogo ove il suo letto era rinserrato per una lunghezza di tre miglia da alcune roccie biancastre tagliate a picco. Il fiume poteva avere novecento piedi di larghcz-