DELL’ AMERICA a65 sua giurisdizione le diocesi di Truxillo, Guamanga, Cuzco ed Arequipa. L’università di San Marco vi fu (ondata nel i549 da una bolla del papa Pio V. 1 gesuiti vi giunsero la prima volta nel 1567, e tre anni dopo venne colà creato un tribunale dell’inquisizione la cui giurisdizione si e-stendeva fino alla riviera di Mayo, ove avea principio quella del tribunale di Cartagena. Vi fu pure nel ¡574 stabilito un tribunale della Santa Crociata; un tesoro nel 1607 cd una zecca regia nel *565. Quest’ultima, trasferita cin-qu’anni dopo a Potosí, venne ristabilita a Lima nel i6o3. Nel 1671 la congregazione dei religiosi ospitalieri di Betlemme venne installata nell’ ospitale del Carmine. Si noveravano a Lima diecinove conventi d’ordini religiosi, quattordici monasteri e conventi di donne, un collegio regale fondato dal viceré don Francesco Toledo, un seminario tri-dentino, chiamato Santo Toribio, ed un altro collegio con una casa di ritiro per la nobiltà (1). Si occupò poscia Pizarro di fondare un’altra città nella gran valle di Chimo sulle sponde di un ameno fiume, c le diede il nome di Truxillo in onore della città in cui avea ricevuto i natali. Truxillo è piacevolmente situata in una bella pianura, a tre quarti di lega dal mare e ad una lega dalla riviera di Mocha che somministra l’acqua alla città, ad 8° 6' di latitudine sud e 78o 5¿‘ di longitudine ovest da Green-wich (2). Essa fu eretta in vescovato nel 1577 e la sua sede dichiarata nel 1609 sutTraganea di Lima da Paolo V. Alcedo pubblica la lista di venticinque vescovi che l’hanno occupata dalla sua fondazione sino al 1778. Questa città racchiudeva in passato un tesoro regio, un collegio de:’gesuiti e varii conventi e monasteri. Fu più volle danneggiata da terremoti il 14 febbraro 1619, il 6 gennaro ifia5, il ao ottobre 1687 ed il 2 settembre 1759. Il porto di Guanchaco è l’emporio del suo commercio marittimo. La sua popolazione é di ottomila anime, e la distanza da Lima di ottanta leghe. (1) Trovansi molli particolari intorno la capitale del Perù nella Relación histórica del tiage etc, di don Ulloa, lib. I, cap. 3 a io;e nell’opera inglese di Stevenson: Twenty years residence in South America, Londra, i8a5< a) 77°a4' di longitudine occidentale da Parigi. T.° X.° P.r III* 18