DELL'AMERICA iy5 la memoria di avvenimenti od azioni memorabili. Secondo Acosta, adoperavano figure simili a quelle dei messicani, ma più grossolane. Zarate è di contrario avviso, c pensa che perpetuassero la memoria delle cose mediante i (/iti-pus. D’altro canto Della Vega assicura che i quipus od i nodi non designavano che il numero degli oggetii, non già i pensieri, cui sapevano esprimere mediante segni particolari. Checché nc sia, essi si richiamavano alla memoria con questo mezzo il numero delle battaglie, degl’incontri, delle ambasciate e delle dichiarazioni dcgl’incas e gli altri eventi notabili. I tjuipucamayus gl’insegnavano pure per tradizione; gli amautas li mettevano in prosa ed a foggia di favole e gli aravicus o poeti li componevano in versi, cui cantavano nelle loro feste e nei loro trionfi. Geografìa. I peruviani possedevano l’arte di levare i piani delle città e delle provincie. « Ho veduto io stesso, dice Della Vcga, il modello della città di Cuzco, con una parte della sua frontiera c delle quattro strade principali. Quest’opera era fatta mediante della terra, dei sassi e dei piccoli bastoni. Le piazze, i crocicchii, le strade, e perfino i tre ruscelli che attraversano la città, vi erano rappresentali con una mirabile esattezza. Vi si scorgevano pure i dintorni di questa capitale, le montagne, le colline, le pianure, i fiumi ed i ruscelli ed il tutto era così naturalmente figurato, che il nostro migliore cosmografo non vi sarebbe meglio riuscito. » Divisione del? impero. Gl’incas dividevano il loro impero in quattro parti, cui chiamavano Tahuanlinsuyu o le quattro parti del mondo. Queste erano situate nella direzione dei punti cardinali, e la città di Cuzco ne era come il centro. Chiamavano Anlisuyu la parte orientale clic confinava cogli ariti, e Cuntisuyu quella occidentale che comprendeva la piccola provincia di Curiti. La parte settentrionale prendeva il nome di Chinchasuyu dalla grande provincia di Chincha al nord della città, e quella del sud nomavasi Collasuyu perchè racchiudeva la bella provincia di Colla. Il regno del Chili dal lato del sud, quantunque situato ad oltre seicento leghe dalla provincia di Colla, dipendeva nullamcno dal Collasuyu, come quello di Quilo