DELL’ AMERICA 57 di cento miglia all’est dell’imboccatura dello stretto di Giovanni de Fuca; che la ripa settentrionale di quello stretto fa parte di un arcipelago il quale corre per lo spazio di quasi cento leghe di lunghezza dal sud - est al nord-ovest; e che infine l’ingresso di Nutka è situato nella porzione di quelle terre la più lontana dal continente. Dopo aver compiuto le sue negoziazioni a Nutka, Vancouver partì da colà il 12 ottobre, e veleggiando al sud lungo la costa riconobbe l’imboccatura del fiume della Columbia, ed il i3 novembre entrò nel porto di Bodega a 38° 21' di latitudine e 23^° 21 < di longitudine. Il i5 giunse a quello di San Francesco, ove raccolse informazioni sulla missione di questo nome e sovra quella di Santa Clara, ed il 27 andò a dar fondo a Monteréy ove Quadra gli comunicò gli ordini che aveva ricevuti di correre sovra tutti i bastimenti mercantili che incontrasse in quei paraggi, eccettuati quelli della Gran Bretagna. Durante il mese di decembre il luogotenente Brcughton foce una ricognizione particolare della Columbia e del paese ch’essa irriga per un’estensione di cento miglia. Nel mese di gennaro 1793 Vancouver, avendo spedito quello stesso luogotenente in Inghilterra, partì egli stesso per alle isole Sandwich. Il 3o marzo seguente abbandonò di nuovo queste isole; ed il 2 maggio giunse al porto della Trinidad sulla costa dell’America settentrionale cui egli esplorò da Fitz-hugh’ s Sound fino al capo Decision al nord e da Monte-rey fino al di là del capo Francisco al sud; e spinse la ricognizione al nord fino a 56°5j' di latitudine. Egli colloca il canale di Fisher a 52°20' di latitudine e a31 °58' di longitudine e l’ingresso dell’ Osservatorio a 55°. Scoperse una piccola riviera all’est ed una vicino al porto Essiugton, le sole che avesse osservate al nord della Columbia. In un terzo viaggio che eseguì sul principiare del 1794 Vancouver determinò la latitudine di diversi punti deila costa nord-ovest, visitò gl’ ingressi di Cook e del principe Guglielmo e si assicurò che il canale di Lynn nella baia della Croce si avvicina ai mari interni più di alcun altro dell’Oceano Pacifico. Vancouver avendo riconosciuto ottocento leghe di coste T.° X." P.e III-1 5