DELL’ AMERICA a7; ili Guarco a vencinque leghe ila Lima, intese ad un tratto la ritirata dell' inca, il ritorno d’Almagro, la presa di Alonzo d’ Alvarado, la morte di suo fratello Giovanni e l1 arresto degli altri due } tralasciò allora di progredire e ritornò a Los Reyes. Al suo arrivo a Nasca nella provincia di Lucanes, Al-magro ebbe avviso della fuga dei due prigionieri da Cuzco. Egli non continuò però meno il suo cammino (ino alla valle di Chincha, ove nel mese di ottobre i5$7 fondò la città che porta il suo nome, Santiago de Almagro (i). Rodrigo Orgonez, generale d’Almagro, era d’avviso che si attaccasse Pizarro e si mettessero a morte i di lui due fratelli. Fu però conchiuso il i5 novembre i537 uu accomodamento'tra questi due capi, ma le condizioni eh’ esso conteneva non soddisfacendo ai soldati di Almagro, venne proposto un altro trattato che ricevette l’approvazione dei due partiti. Era in esso stipulato clic Almagro trasporterebbe la colonia del suo nome a Zangalla ; che occuperebbe la città di Cuzco fino a che fosse conosciuta la decisione del re a questo riguardo; che sarebbe rimesso in libertà Ernando l’izarro, e da ambe le parti si licen-zicrebbcro le truppe nello spazio di venti giorni. Frattanto giunse un ordine del re che ingiungeva ai governatori di risiedere ciascheduno nel paese che avea scoperto e conquistato. Pizarro ne profittò per rompere il suo impegno, e ne venne conchiuso un altro giusta il quale Ernando Pizarro doveva essere rimesso in libertà ed Alniagro rimanere a Cuzco fino a nuov’ ordine. In conseguenza quest’ ultimo liberò il prigioniero e partì per a Zangalla ove trasferì la colonia clic avea fondato a Chincha. Pizarro, non tenendo conto della capitolazione, spedì iiiessaggieri ad Almagro per invitarlo a rinunziare a tutte le sue pretese sui paesi eh’ avea egli conquistato. Questi propose allora di far partire per alla Spagna il controllore del re Giovanni de Gusman, per istruire sua maestà dello stato degli affari al Perù : ma Pizarro arrestò questo (i) Secondo Errerà. Alcedo dice nel i536. (a) Questo $tal>ilimrnto portava dapprima il titolo di città rhc gli venne tolto iu progresso a motivo della scarsa sua popolazione.