DELL’ AMERICA L’anno appresso, lo stesso capitano intraprese un secondo viaggio su quella costa, il quale fu meno lucroso del primo e non produsse alcuna nuova scoperta. 1786. Viaggio del capitano Pcters. Il capitano l’eters fu spedito da Macao nel mese di luglio 1786 a bordo dei senau. il Lark (I’Allodola) di ducenventi tonnellate, e montato da quaranta uomini d’equipaggio, con ordine di recarsi per al Kamtsciatka alla costa nord-ovest dell’America, per riconoscere le isole situate al nord del Giappone. Il 2 agosto giunse a Petropawlowska. ma il iB settembre, avendo ripiglialo il mare, lece naufragio sulle coste di Medimi-(Jstroffj ovvero isola del Rame, e sole due persone pervennero a salvarsi. 1786. Viaggio de La Perouse. Questo celebre navigatore fu spedito dal governo francese per fare un viaggio d’osservazione e di scoperta attorno al mondo a fine di riconoscere in modo esatto le coste nord-ovest dell’America, e particolarmente quelle comprese tra i 49° e ^ di latitudine, che il capitano Cook non aveva potuto esplorare a motivo dei venti coritrarii ebe vi regnavano. La Perousc doveva pure assicurarsi de’vantaggi che presentava la tratta delle pelliccerie in quei paraggi. Le due fregate, la Bussola e l’Astrolabio, comandate l’una da Giovanni Francesco Galaup de La Perouse, capo-squadra delle armate navali, e l’altra da de Langle salparono dal porto di Brest il i.° agosto 1785 e giunsero il 3.3 giugno dell’anno seguente sulla costa del monte Sant’Elia di Behring, a 6ouij‘ di latitudine nord, dopo aver visitato le isole Sandwich. Questa parte della costa non eia stata che veduta dal capitano Cook, ad eccezione però del porto di iNutka ove aveva dato fondo. La Perouse vi scoperse un bel porto come quello di Tolone, ma più vasto nel suo piano come ne’ suoi mezzi; egli lo chiamò porto dei Francesi. Aveva da tre a quattro leghe di profondità ed era situato a trenta-tre leghe al nord-ovest da quello di Los lìemedios, ultimo termine delle navigazioni spagnuole, a ducenventiquattro lcgl re da Mutka ed a cento da Villianas Sound. All’ingresso di questa baia La Perouse incontrò degl’indiani clic