2S4 CRONOLOGIA STORICA Questa città è situata a i6"i6' di latitudine sud, e 7i°58' di longitudine ovest da Grcenwich, 74°3o/ da Parigi, a diciannove leghe dal vulcano d’Ornate, cinquanta al nord d’Arica, sessanta da Cuzco e ducendiecisette sud-est da Lima* Questa città fu dapprima costrutta in un luogo chiamato Arequipa. Tale parola che vuol dire Va lene, fermatevi, è la risposta data ad un capitano dell’ armata vittoriosa degl’incas, che colpito dalla bellezza del sito aveva chiesto di stabilirvisi. Alcedo riporta all’ anno i536 la fondazione d’Arequipa, giusta il padre Antonio Calancha. Egli pretende che Errerà, il quale la fa risalire al i534 e(l Antonio de Ulloa che la colloca nel >539, si sie-no tutti c due ingannati. L’edizione di Errerà che noi abbiamo seguito indica l’anno i54o come quello della sua fondazione. Essa porta pure che Pizarro diede a quest’ uopo gli ordini nel i53g. 11 i5 maggio r541 Carlo V le conferi il titolo di citta cd otto anni dopo le diede per stemma un monte che vomitava fuoco ed al piede del quale scorreva un fiume. Nel ila sua chiesa fu eretta da Gregorio XIII in cattedrale. Prima della rivoluzione vi si noveravano cinque conventi, tre monasteri e due collegi, di cui uno diretto dai gesuiti. Arequipa venne quasi interamente distrutta da’terromoti nel i582, 1600, 1604, >687, 1725, 1732, 1788 e 1784- Era popolata da ventiquattro-mila abitanti. In questo frattempo Gonzalo Pizarro, avendo raccolto informazioni sovra una ricca vallata chiamata Dorado i cui guerrieri erano armati di corazze d’oro, partì con du-cenventi uomini per intraprenderne la scoperta e la conquista. Divisione delle terre e fondazione della città di Leon del Guanuco nel i54o. Francesco Pizarro di ritorno a Lima fece la ripartizione delle terre, giusta gli ordini del re, e venne in quest’operazione aiutato dal vescovo Vincenzo de Valvcrde; ma avendo date le migliori a’suoi parenti e servitori, accadde che molti fra i conquistatori del Perù rimasero poveri. Dovevano necessariamente esservi molti malcontenti, e Pizarro per acquetarli diede ordine di costruire a Guanuco una città di cui aflidò la direzione a