CRONOLOGIA STORICA nerali San Martin c La Sema un’ intervista a Punchauca il 2 giugno, a cui assistettero alcuni negoziatori d' ambe le parti ed i principali officiali dello stato maggiore dei due eserciti. San Martin propose a La Sema di proclamare 1’ independenza del Perù insieme a lui, di eleggere una reggenza composta di membri scelli nei due paititi e degni della pubblica fiducia, e di scegliere deputati incaricati di far conoscere a sua maestà cattolica il vero stato degli affari del Perù ed i motivi urgenti che li aveano indotti a queste risoluzioni. La Sema propose dal suo canto a San Martin un armistizio di sedici mesi per avere il tempo di ricevere la decisione della corte di Madrid a questo riguardo -, ma quest’ ultimo conosceva però troppo bene lo stato d’ anarchia di Lima per trascurare di trarne partito. Ricusò quindi 1’ offerta e non volle consentire clic alla prolungazione dell’armistizio per dodici giorni. Valdes caldo partigiano della causa regia, che avea possentemente contribuito all’innalzamento di La Sema, era del pari grandemente contrario ad ogni pacifico accomodamento. Questa sospensione d’arme che avea durato due mesi impedì al colonnello Miller di penetrare nell’interno, e l’ammiraglio Cochranc partì per a Callao ove giunse agli 8 luglio 1821. Frattanto La Sema, giudicando essere imprudenza di rimanere più a lungo in uua città i cui abitanti si pronunziavano apertamente in favore degl’ independenti, pubblicò il 5 luglio una grida per annunziar loro l’intenzione che avea di abbandonar Lima c per invitare si recassero a Callao quelli che volevano seguirlo. Elessero nel tempo stesso il marchese di Montemire governatore della capitale, cd il giorno appresso ne uscì alla testa della gucrnigione, c presa la strada di Xauxa andò a piantare il suo quartier generale a Cuzco. Agli 8 una deputazione dei principali cittadini di Lima si recò appresso San Martin per invitar- lo fralle loro mura, cd il 12 fec’ egli colà il suo ingresso, dichiarandosi Protettore del Perù libero ed indepcndente, iino alla convocazione di un congresso nazionale (1). Il i5 seguente i membri della corporazione si ragu- (1) Goccia del gobierno de Limo Independente, n. 7.