DELL’AMERICA a7I nature che si trovavano a Rimac. Quello di Quintisuyu, Collasuyu ed Antisuyu prese il cammino di Cuzco eh’ era difeso da censetlanta casigliani di cui ottanta cavalieri, e da mille indiani la maggior parte vanaconas. Manco Capac si presentò dinanzi questa città alla testa di duecentomila uomini quasi tutti armati d’archi e di Treccie, in cima alle quali erano attaccate materie infiammabili ed una miccia accesa; altri portavano fionde col cui mezzo non cessarono, durante i diecisette giorni ia cui tennero gli spa- f;uuoli assediati, di far piovere sassi sui tetti della città, a quale in quest’intervallo ollriva lo spettacolo di un vasto incendio. 11 quartiere degli spagnuoli solo rimase illeso dalle fiamme, e senza il soccorso di alcuni indiani fedeli, che recavano loro provvigioni, sarebbero essi insieme a’loro cavalli periti di fame. Durante i dodici primi giorni dell’ossidione gli spagnuoli aveano perduto cencinquanta uomini e gli altri erano per la maggior parte feriti. Risoluti tuttavia di aprirsi un passaggio a traverso ai nemici o di morire, si confessarono tutti a tre sacerdoti che si trovavano con essi nella piazza, ed implorarono la protezione del cielo. L’indomani allo spuntar del giorno gl indiani ricominciarono l’assalto mandando spaventevoli grida. Gli spagnuoli erano nella proporzione di uno contra mille; ma dopo cinque ore di combattimento gli assedianti si ritrassero per ritornare il giorno appresso a rinnovare l’assalto, egualmente senza successo. Gli spagnuoli non ¡scapparono al periglio che per miracolo. E quindi gli storici attribuendo la loro liberazione ad un poter sovraumano, fecero discendere san Jacopo dal cielo per combattere insieme ad essi, « Al momento, dicon essi, in cui gli assediati erano per abbandonarsi alla disperazione, san Giacomo patrono delia Spagna apparve nell’aria armato di scudo e spada, montato sovra un bianco destriero e combattè pei cristiani. Il giorno appresso fu veduto nuovamente recar la morte nelle file degl inimici. » L’inca che si era collocato sovra una collina propinqua per essere testimonio del suo trionfo ed animare i suoi soldati, rimproverò ad essi amaramente la loro viltà, ed ordinò un novello assalto per la terza notte, la dccinia- è