DELL’ AMERICA 359 eil abbruciato. Le toste di alcuni degl' indiani clie avevano partecipato all’ assassinio del conte di Ruis furono collocate iu eabbie di ferro ed esposte nei varii quartieri della città (i). Gl’independenti celebrarono il »5 maggio 1811 l’anniversario della loro independenza a Tiagueaaco (Tiahuana-cu) {2) a ij°5' di latitudine sud, sulle ruine del magnifico palazzo dell’inca Mayta Capac. Il viceré del Perù, vedendosi vivamente stretto dagli insorti, promise al cabildo di Lima d’intavolare negoziazioni con Casteli che avea seguito l’esercito in qualità di rappresentante del governo di Bucnos-Ayres. tbbevi in conseguenza un armistizio di quaranta giorni durante i quali gl’independenti, inebbriati de’loro successi, si dimenticarono della militare disciplina. Goyeneche mise questo tempo a profitto per guadagnare alla causa regia un gran numero di peruviani a’quali avea fatto credere che i buenos-ayriani volessero distruggere la loro religione. « Cominciò egli con perfidia le ostilità il 20 luglio, sci giorni prima che spirasse l'armistizio, mediante un attacco contra Iluaqui ed un altro contra Cliibi-raya. Nella prima battaglia il nemico ebbe il vantaggio; Casteli perdette tutta 1’ artiglieria ed i bagagli ; nella seconda il successo rimase indeciso, ma essendosi gl’ inde-pendenti sbandati, restò 1’ indomani padrone del campo di battaglia. La cattiva riuscita della spedizione intrapresa dagli alleati fu seguita dalla sommessione dell’ Alto Perù. La giunta tuttavia non fu scoraggiata da questo rovescio della fortuna. Nella sua grida al popolo, gli rammentò avere il senato romano votato ringraziamenti a Vairone perchè dopo la disfatta di Canne non aveva disperato della repubblica, e dichiarava di’ essa pure non disperava della salvezza del Perù. Questa grida diffusa in tutto il paese rianimò il coraggio degli abitanti e produsse il più felice effetto » (3). (1) Veggasi voi. Ili, cap. 1 e a; Histnrical and descriptive narrative nj tivtnly years residence in South America. By fV. B. Stevenson ; Londra, i8a5. (a) Stabilimento della provincia di Paeajes. (3) Ensoyo de la 1Ustoria civil de! Paraguay, Buenos-Aj rts y Tu-