76 CRONOLOGIA STORICA Dopo il cominciamento delle ostilità tra gli Stati Uniti e l’Inghilterra nel 1812 Mac JDougalI, principale agente di Astor, ccdelte per la somma di cinquantottomila dollari la proprielà dello stabilimento alla compagnia del Nord-Ovest di cui diventò uno degli associati, quantunque Astor l’avesse valutala a quasi duecentomila. Nel i8i3 questa compagnia volendo fondare uno stabilimento alla foce della Columbia, ne cbicse l’autorizzazione al governo, allorché lo sloop da guerra inglese il Racoon giunse in quel fiume, ed assistito dagl’indiani che gli agenti delle compagnie inglesi del Nord-Ovest e della baia di Hudson avevano armato contra gli americani, prese possesso d’Astoria in nome del re d’Inghilterra e chia-molla Forte Giorgio (1). Nel 1817 il governo degli Stati Uniti incaricò il capitano Biddle, colla goletta Ontario, di ripigliare questo stabilimento. Ma colla pace che segui davvicino la spedizione, questo posto importante venne restituito agli Stati Uniti in virtù del primo articolo del trattato di Gand nel quale era stipulato che ogni territorio, paese, ecc., preso durante la guerra dall’ una 0 1’ altra delle parti belligeranti sarebbe restituito. In conseguenza il 27 agosto 1818 il conte di Bathurst trasmise a quest’effetto un dispaccio a F. Hickey, capitano del vascel- lo inglese il Blossom, il quale avendone ricevuto uno novello datato il 26 luglio seguente da William H. SheriiF, capitano del vascello di sua maestà VAndromaca, procedette il 6 ottobre unitamente a James Keitb, secretarlo della compagnia del nord ovest, alla riconsegna d’ Astoria a G. B. Prevost agente degli Stati Uniti (2). Il disegno di fondare una colonia vicino all’ imboccatura della Columbia è stato proposto più volte da alcuni anni, da un membro della camera dei rappresentanti degli Stati Uniti. Ogni capo di famiglia che desiderasse di andar a stabilirsi nel paese, otterrebbe gratis una determinata porzione di terreno, ed allorché la popolazione del- (1) State-Papers-Latter oj J.-J. Astor to thè Secretary oj State of thè United States j New-York} 4 jonuary i8a3. (2) Report of thè Secretary of state of thè United States, in compii-ance with a resolution of thè House of representaiivess ecc.