i4* CRONOLOGIA STORICA Numero delle miniere del Perù, non comprese quelle di Quito e di fiucnos-Ayres . 1690 (i). Durante gli anni 1795, 1796 e 1797 il prodotto delle miniere è stato come segue: Quelle di Lima .....70,000 marchi Cuzco..... ',764 Arequipa .... 106,46?. Truxillo.....82,4o3 Guancavelica . . . 9jH9 Tarma.....276,472 Totalità . . 546,220 11 valore dell’ oro e dell’ argento consegnati alla zecca di Lima dal 1754 al 1772 montò a tre milioni otto-ccntrcntamila piastre, e dal 1772 al 1791 a quattro milioni quattrocennovantascimila piastre. Stato delle monete coniate al Perù nel 1700. secondo Ilelms : Piastre d’oro 0 quadruple Piastre d’argento Totali A Lima 628,044 17,435,644 i8,o63,688 A Potosì 299,846 3,983,176 4ì2^3,022 Totali . 927,890 21,418,820 22,346,710 Dall’anno 1797 fino al 1801 furono coniate a Lima in oro ed in argento per la somma di ventisei milioni trentaduemila seicencinquantatre piastre (2); e negli anni 1811 c 1812, nove milioni treceudodicimila ottanta piastre, ovvero quattro milioni seicencinquantascimila quaranta all’ anno. Commercio. Il viceré don Garzia Hurtado de Mendoza introdusse nel 1596 al Perù il diritto d’alcavaios 0 di gabella c proibì il commercio delle mercerie colla Nuova Spagna. Nel 1604 venne instituito il tribunal mayor de Qucn-tas, ovvero gran camera dei conti. (1) sin Exposé on thè dissentions oj spanish America, ecc., by William IValton, pag. 4^8; Londra. i8i4- (a) De Humboldt, Essai polii., lib. IV, cap. 11.