DELL’ AMERICA 1779. Spedizione delle corvette Princesa e Favorita. La corte ili Spagna, volendo conlinuarc le scoperte sulla costa del nord-ovest dell’America, il viceré don liticarci i ordinò, nel mese di maggio 1776, che si apparecchiasse un’altra spedizione. Furono equipaggiate a Guayaquil le due corvette Princesa e Favorita, che misero alla vela da San Blas (1) agli 11 febbraro 1779 sotto gli ordini di don Ignazio Arteaga luogotenente di vascello e di don Gio-\anui della Bodega y Quadra. Le loro istruzioni posavano di penetrare fino a 70° di latitudine. Accompagnava la spedizione il celebre navigatore spagnuolo don Francesco Antonio Maurelle. Riconobbero dapprima las Sierras, comprese tra gl’ingressi del Principe e del Susto. Si recarono quindi il 4 m3gg'0 all’ingresso di Bucareli, situato, giusta Maurelle, a 530i8ì di latitudine nord e 13cj015' (2) di longitudine ovest da Parigi, e penetrarono per questo canale in un vasto golfo, ove trovarono un buon porto cui chiamarono Puerlo del Cruz: o porto della Croce. Maurcl-le fece il giro del golfo con due scialuppe e rilevò tulli i capi, le isole e baie a cui applicò nomi. Quest’occupazione durò fino al 12 giugno. Gl’indiani accorsero in folla dall’intorno per cangiare delle pelli contra oggetti di picco I valore. Gli spagnuoli uscirono da questo porto il i.° luglio. Il 9 scopersero il monte San Elias ed il 17 un’isola vicina, cui chiamarono del Carmen (isola de Kayes). Maurel-le calcolò che si trovava allora a 59°53' di latitudine nord ed a 37"i4' di longitudine ovest da San Blas. I naturali del paese gli parvero franchi e generosi. Entrò in un porto che chiamò Santiago 0 San Giacomo, situato a 6o°i3' di latitudine nord nella parte sud-ovest dell’isola della Magdalena. A dieci leghe verso il nord esìste una baia spaziosa, cui il cattivo tempo non gli permise di esamina- I.omlra, 1784. - Vegga*! , per maggiori particolarità , l’ articolo dei riaggi alle coste nord-ovest dcU’America ecc., e quelli ùeWAustralasia, della Po-linesia3 ecc. (1) Gli accennati navigatori collocano questo porto a 55p 18* di latitudine nord, ed a i3()0 i5° di longitudine ovest da Parigi. (V< A 2270 est da Greenwich, ovvero 135° ovest da Parigi, giusta T osservazione di Cook.