DELL’ AMERICA 395 dividuo non potrà però essere tradotto in giudizio a motivo delle sue opinioni in materia politica. La libertà della stampa è garantita, e saranno a quest' uopo pubblicati regolamenti in forma separata. Diritto di cittadinanza. Sono considerati cittadini del Perù tutti quelli che sono nati in uno degli Stati dell’America affrancati dal giogo spagnuolo. Gli stranieri potranno essere naturati ; ma non otterranno lettere di cittadinanza se non in quanto si troveranno nel caso preveduto dai regolamenti pubblicati il 4 ottobre. Leggi. Tutte le antiche leggi le quali non sieno contrarie all’ independenza del paese rimarranno in vigore, uniformandosi alle modalità adottate dallo Stato ed ai decreti e decisioni rese dall’ attuale governo. 11 presente statuto avrà forza di legge fino alla dichiarazione d’indepen-denza in tutto il territorio peruviano, epoca in cui sarà convocato un congresso generale per ¡stabilire una costituzione permanente e quella forma di governo che lo Stato vorrà adottare. Debito del governo spagnuolo. Il governo, mediante atto addizionale, riconosce tutti i debiti dell’amministrazione spagnuola che non fossero stati contratti per ridurre in servaggio il Perù o per far guerra agli altri governi in-dependenti dell’ America. 11 Protettore, i ministri di Stato, i funzionari pubblici ed i cittadini hanno prestato giuramento di fedeltà al detto statuto, nel palazzo protettorale di Lima, agli 8 ottobro 1821, ed è stato firmato dal Protettore e dai ministri Giovanni Garzia del Rio, Bernardo Monteagudo ed Ippolito Unanue. La pubblicazione del Codice commerciale ebbe luogo agli 8 ottobre. 1 porti di Callao ed Iluanchaco furono a-perti a’navigli di tutte le nazioni amiche ed alleate della repubblica. Tutte le mercanzie importate coi navigli stranieri sono soggette alla gabella del venti per cento sul valore; quelle coi navigli del Chili, Buenos-Ayres e Columbia del dicciotto per cento ; e del sedici con quelli del Perù. Gli articoli di fabbricazione straniera la cui introduzione fosse pregiudiziale all’ industria nazionale sono soggetti ad una gabella doppia. L’ argento monetato