DELL’ AMERICA 21 maggio i8»5. Il presidente Manuele Albis de Lauena trasmette da Matogroso al capitano comandante Manuele Velozo Revelo liazconcelos l'ordine di recarsi in fretta nella provincia di Chiquitos e d'adoprare tutti i mezzi in suo potere per farla evacuare. 26 maggio 1825. Lettera di Manuele José Araujo y Sylva comandante in capo delle truppe brasiliane, data dal suo quartier generale di Sant’Anna nella provincia di Chiquitos, al generale Sucre. « In virtù d’una capitolazione » onorevole, dic’egli, concbiusa e solennemente ratificata dal » governatore della provincia di Matogroso e da quello dcl-» la provincia di Chiquitos, quest’ ultima è stata ceduta a » sua maestà fedelissima ed è stata incorporata al grande » impero del Brasile, ad unanime acclamazione de’suoi abi-» tanti. Nella mia qualità di comandante in capo delle n forze imperiali mi affretto di partecipare questa circo-» stanza a vostra eccellenza, acciocché, a datare da questo » giorno, facciate cessare ogni ostilità contra questa pro-n vincia, giacché questo componimento garantirà la pro-» vincia e le valorose truppe che la difendono. Ilo tras-» messo un’uguale ingiunzione al capo degli eserciti di » Santa Cruz, acciocché le sue truppe si guardino bene dal » porre il piede in una parte qualunque del territorio di » questa provincia. » Ad onta di ciò, questa provincia fu nel 20 agosto' seguente evacuata dalle truppe brasiliane (1). Resa di Callao. Nel 29 giugno 1825 il generale Bo-dil, governatore di Callao, giudicando che gli sarebbe impossibile di sostenere più a lungo questa fortezza, offrì al comandante dell’ esercito d’assedio di capitolare, a condizione che fosse permesso alle sue truppe di uscire cogli onori di guerra, di conservare le loro proprietà, godere della libertà individuale, ed essere imbarcate per alla Spagna al più presto possibile. Questa proposizione venne tosto spedita al generale Sucre che trovavasi allora a Potosì con un corpo dell’ esercito columbiano. (1) El Argot, n.ç 179.