8 CRONOLOGIA STORICA confondersi con cssolui, possedeva la Lassa ; ¡1 che viene ricordato da una carta di donazione eretta nell’828 in favore dell’abazia di Saint-Gal (Goldast, Iter. Aleni., t. II, pag. 42). GEROLDO. 829. GEROLDO successore di Ercangiero viene nominato insieme con Debone suo figlio in un atto dell’829, nel quale stipula un cambio di beni coll’abazia di Mour-bacli. In esso egli prende il titolo di contee d’uomo illustre. Duopo è però distinguerlo dal famoso conte Geroldo fratello dell’imperatrice lidegarda, il quale venne ucciso sul finire del secolo Vili in una zuffa contro degli Unni, non che da uu altro conte Geroldo che vivea in Alemagna negli anni 837 e 85g. U G 0 I. 837. UGO figlio di Luitfrido I conte di Sundgaw fu insieme con Leutardo suo fratello uno dei benefattori del monastero d’Escheri nella diocesi di Strasburgo, come ap- tarisce da un diploma in data dell’859 di Lotario re di orena (Hist. de /’ egl. 'de Strasb., tom. II, pag. ccxlvij). L’annalista di Saint-bertin colloca la morte di questo conte nell’837. Egli ebbe da Bara sua sposa cinque figli; cioè, i.° Ermengarda, che nell’ottobre dell’anno 821 sposò l’imperatore Lotario I, ed essendo morta nel 20 marzo 851, fu sotterrata nell’abazia di Erstein nell’Alsazia, cui aveva già fondata nell’849: a." Luitfrido clic segue-, 3.“ Adalar^ do conte che morì verso l’anno 876; 4-° Ugo mancato in età giovanile verso 1’879-, 5.° Adelaide, la quale dopo avere sposato in prime nozze Corrado I conte d’Auxerre, fu jl ceppo della terza schiatta dei re di Francia, mercè il secondo suo nodo con Roberto il Forte conte d’Anjou.