CRONOLOGIA STORICA la Francia. 11 desiderio di frapporre una barriera fra se stesse a questa potenza fece sì ch’elleno seguissero il partito della casa Austriaca, affine d’impedire che quella di Corbone entrasse nel possesso de’Paesi-Bassi. Non istaremo qui a ripetere ciò che altrove fu detto intorno alla parte decisiva che questi stati presero nella guerra pclla successione di Spagna. Le numerose truppe terrestri e le immense somme da esse impiegatevi contribuirono, molto più che non i soccorsi degli altri alleati della casa d’Austria, ai gloriosi successi del principe Eugenio e di milord Malborough generale della confederazione ne’Paesi-Bassi. Il richiamo del secondo in Inghilterra, seguito dall’abbandono per parte degl’inglesi e dalla vittoria guadagnata a Dcnain dal duca di Villars, avvenimenti tutti successi nel 1712, fiaccarono alquanto la fierezza dei confederati e resero più trattabili i loro plenipotenziari, convenuti fino dal 29 gennaio 1712 in Utrecht pella stipulazione della pace. Ella era già con-conchiusa fra i principali di loro, quando poco mancò un accidente non facesse riuscire a vuoto ogni cosa. Essendosi accorti gli ambasciatori delle Provincie-Unite come alcune fra le condizioni si erano ad essi celate, dichiararono ai ministri del re di Francia che potevano apparecchiarsi ad uscire dal loro paese. No signori, rispose loro l’abate di Polignac, noi tratteremo in casa vostra, noi tratteremo di voi, noi tratteremo senza di voi. Pur finalmente agli 11 Proseguimento dei governatori de’ Paesi-Bassi là del Reno, gli eserciti de’sovrani alleati, sino dal finire dello stesso anno, si resero padroni delle provincie settentrionali de’ Paesi-Bassi, le quali da quel punto si costituirono in sovraiità. Ed avendo gli alleati in seguito occupate le provincie già conosciute sotto il nome de’ Paesi-Bassi austriaci, una deputazione spedita da queste provincie si recò nel febbraio 1814 al loro quartier generale a fine di reclamare la propria indipendenza. Siccome poi fin d allora avevano que’ regnanti concepito il disegno di riunire in un solo corpo politico tanto le settentrionali clic le au-