DEI CONTI D’URACH E DI FRIBURGO 79 irido di Landsberg. In una dieta generale radunatasi a Francfort Enrico pronunciò giudizio nel 1234 in favore della chiesa di Basilea riguardo alle miniere d’argento ed alle foreste del Brisgaw, che Ermanno margravio di Badcn le contrastava, e che il vescovo di questa città avea concesse in feudo ad Egenone conte di Friburgo. Questo principe poco tempo dopo, entro lo stesso anno 1234, trovandosi ad Egra in Boemia, investi fidelcm suum comiteni Egenonem de Friburg et de Urach della proprietà del corso di vari fiumi dalla vallata di Renchen fino a Gen-genbach, con facoltà di trarne l’oro che questi fiumi contenessero, e di scavar le minere d’ argento che si trovassero nelle vicine montagne. Egeno Dei gratia comes de. Urah et Dominus in Friburc rilasciò al monastero di Ten-nebach un atto in data del 1234 in castro Friburc. Avea egli fabbricato questo castello sopra una montagna sovrastante a Friburgo, per contener in dovere gli abitatori di questa città, loccnè divenne sorgente di contese sempre mai rinascenti fra essi ed i lor conti. Egenone, che morì nel 1236, e fu tumulato nella chiesa del monastero di Tennebach, lasciava sei figli sotto la tutela di Adelaide contessa di Niifen loro madre e di Bertoldo abate di Lu-cellc loro zio. Si attribuisce ad Adelaide la fondazione del monastero delle Domenicane d’Adelhausen situato nel sobborgo di Friburgo, che seguì l’anno 1234. A. comitissa de Ura et de Friburg coll’assenso de’suoi figli concesse nel 1236 un sito ai religiosi di Villingen, per fabbricare colà un monastero. Adelheidis, Dei gratia comitissa de Friburg, C. B. H. et G. filii sui fecero nel seguente anno una donazione in favore dell’abazia di Tennebach. C. Comes de Urah, dominus de Friburc, B. H. et G. fratres ejus curii con-sensu dilccte matris A. comitisse dotarono verso lo stesso anno una cappella, cui dilectus bone memorie progenitor comes Egino de Urah dominus de Friburc avea fatta erigere nei dintorni del castello di Friburgo. A. Dei gratia comitissa in Friburch, B. eadem gratia comes in Urach, tutor pucroruin Egenonis comitis fclicis memorie in Fri-burck alienarono nel 1289 la loro corte di Nusback al monastero di Ognissanti. A. Dei gratia comitissa in Friburck