/,(« CRONOLOGIA STORICA l’cntrarvi per un canal sotterraneo; ma essendosi scoperto il secreto, essi furono dal nemico malconci, c Thierri nella mischia perdette la vita. Prima dell’anno 1237 Thierri s’era già fidanzato a Margherita di Gueldria, siccome nc fa fede il contratto condizionale con cui Guglielmo IV conte di Julicrs si obbligava nel 12 marzo del 1237 (N. S.) di prendere in moglie questa principessa prima della Pentecoste dello stesso anno, nel caso che Thierri avesse acconsentito di rinunziare a’propri sponsali (1) (Butkens, tom. I, pr., pag. 79). La condizione infatti ebbe luogo, e Thierri diede in seguito la sua mano, giusta il Mantelio, a Giovanna ovvero Àleidg figlia eli Arnoldo III conte di Loss, la quale dopo la morte di lui si rimaritò con Alberto signore di Voorn in Zelanda. Thierri n’ ebbe Walcrano li suo successore, che erroneamente il p, Bertholet asserisce esser perito nella giornata di Wocringen a’ i5 giugno 1288; non che, giusta la relazione di Baldovino d’ Avesnes, varie figlie. Butkens fra queste nc nomina due , cioè Isabella od Elisabetta seconda sposa dopo il 1262 di Engelberto conte della Marck, cd Aloide abadessa di Munstcrbilscn, clic morì nel I2g5. WALERANO II soprannominato il ROSSO. 1268. WALF.RANO succedette a Thierri suo genitore nella signoria di Fauquemont, mentre non contava per anche sedici anni. Questi possedette eziandio le signorie ili Mon tjoie, di Marville c d’Aranci, sia che immediatamente succedesse a suo padre, come noi avvisiamo, sia che le ereditasse egli stesso dallo zio in quell’intervallo di tempo che corse dalla morte del padre al maggio del 1269, epoca in cui già esso le possedeva. Però scorgendosi Walcrano aggravato dai debiti che Thierri suo padre aveva contratti, senza dubbio, per sostenersi nelle sue guerre, prese il partito di vendere una porzione de’ propri beni per soddisfarneli, e per ovviare con questo clic tutti i suoi possedimenti venissero assorbiti dalle usuraie esazioni de’creditori. « Fra tutte le (i) ( Uhi. de Loss, li!). 7, pag. 200). Egli però alla pagina 3o4 la chiama Aleydem.