58G CRONOLOGIA STORICA MARIA ¿’AUSTRIA. i53i. MARIA, sorella di Carlo Quinto c vedova di Luigi li re d’Ungheria, si trovava nel Drabantc, allorché dal fratel suo fu scelta a rimpiazzare Margherita sua zia nel governo de’Paesi-Bassi. Ella vide senza atterrirsi 1’0-landa successivamente minacciata dai re di Danimarca Federico 1 e Cristiano IH, e prese le necessarie provvidenze onde resister loro nel caso di una guerra, la quale poi non ebbe luogo. La setta degli Anabattisti, la più fanatica e furibonda che abbia giammai esistito, le diede molto che fare. Giovanni di Leyde, in allora lor capo e che intito-lavasi re della nuova Gerusalemme, essendosi impadronito di Munster, inviò di là i suoi discepoli a predicare la nuova dottrina coll’armi alla mano nell’Olanda non meno che nelle vicine provincie. Il gran numero de’proseliti eli’e’vi facevano pose in allarme la governatrice, la quale nel 1535 emanò contro di loro un sanguinoso editto. 11 rigore delle esecuzioni clic ne conseguirono fé scomparir dal paese quei forsennati settari, obbligandone la maggior parte a rifuggirsi in Inghilterra. Intanto Giovanni di Leyde assediati) in Munster, ad onta degli orrori della fame, vi faceva la più vigorosa difesa; se non che il tradimento d’un de’suoi capitani lo abbandonava agli assedianti, i quali nel 2 gennaio i536 con ispaventevoli supplizi fecero espiare ad esso noti meno che a’ principali suoi compagni i feroci misfatti onde s’erano resi colpevoli (Ilist. des Anab., pag. 4^; Dujardin, toni. IV, pag. 507). La governatrice avendo gettata certa imposta, la città di Gand si sollevò; laonde Carlo Quinto attraversando la Francia passò nel i54o dalla Spagna in Fiandra per ritornare al dovere i ribelli. Terribile fu la di lui giunta: non pago di annullare i privilegi di quelli di Gand, costrinse il capo loro a chiedergli perdono in ginocchio e con al collo una corda. Avendo poi Carlo chiamato nel 1549 dalla Spagna nei Paesi-Bassi il proprio figlio Filippo, la governatrice accompagnò il giovane principe per tutte le provincie, dov’egli venne accolto colla più splendida pompa. L’indillercnza però c la