DEI CONTI DI SUNDGAW 9 LUITFRIDO II. 83a. LUITFRIDO fu successore nell’anno 837 Ugo suo paure nella contea del Sundgaw; godette, secondo l’au-nalisia di Saint-Bertin, un massimo favore presso Lotario re di Lorena. In un diploma cretto nell’anno 849 in favore dell’abazia di Grandfels dall’ imperatore Lotario egli viene qualificato Lutfridus illusler Comes, dominusque mu-nasterii Grandisvallis , quod est siturn in ducatu Jlelisa-censi (La Guille, Hist. d’sllsace, pag. 20). Ei venne a morte nell’864, giusta la testimonianza della cronaca di Saint-Gal, che lo colloca nel numero dei principi più distinti dell’Alemagna; e lasciò due figli, Ugo e Luitfrido che or seguono. UGO II. 864- UGO, figlio e successore di Luitfrido II nella contea del Sundgaw, era quanto il padre assai riputato in Alsazia, siccome il comprova un passo dell’annalista di Saint-Bertin sotto 1’ anno 869. Egli poi viene appellato Hugo comes, illustris avunculi nostri Ludfridi filius nel diploma di Lotario re di Lorena accordato all’abazia di Grandfels nell’anno 866 (Bouqtom. Vili, pag. 4'^)-Venne a morte verso l’88o senza lasciar verun figlio. LUITFRIDO III. 880. LUITFRIDO, successore di Ugo suo fratello, ottenne anch’egli nell’884 dall’imperatore Carlo il Grosso un privilegio a vantaggio del monastero di Grandfels (Bouq., tom. IX, pag. 334). Questo conte, che cessò di vivere verso l’anno 910, ebbe da Ermentrude sua sposa tre figli, vale a dire Untfrido, Luitfrìdo ed Ugo, che tutti vengono ricordati nell’atto steso dal padre loro nel go3 a favore dell’abazia di Saint-Trudpert (Hcrgott, Gencal. Habsburg tom. II, pag. 197). Luitfrido, che n’era il protettore, così vi si sottoscrive : signum Luitf 'ridis illustris comitis.