CRONOLOGIA STORICA DEI CONTI E DUCIII DI BERG (i) JLja provincia di Berg, ovvero sia di Mont, Montensis du-calus, così appellata a motivo delle montagne ond’è tutta ingombra, riconosce per contini al settentrione il paese di Clcves, al levante la contea della Marck ed il ducato di Westfalia, al mezzogiorno ed all’occidente la Weteravia e l’arcivescovado di Cotogna, dal quale è quasi per intiero separata dal Reno. Questo paese, la cui capitale ci Dusseldorf, ha per estensione circa sedici miglia di lunghezza e sette di larghezza. Si pretende che fino dal X sècolo la regione di Berg, ossia di Mont, avesse già conti propri, e, se vogliamo credere a Gelcnio, Ermanno ed Adolfo di lui fratello furono gli stipiti de’conti di Berg e della Marck. Egli ne cita in prova il diploma di fondazione del monastero di Gcresheim cretto nel 976 sotto il regno di Ottone II, nel quale è detto, che il monastero medesimo (a cui oggidì va unita una piccola città presso a Dusseldorf) era situato nella contea di Ermanno. Ora, prosegue Gelcnio, essendo Geresheim compreso nella provincia di Berg, è chiaro a vedersi che Er- (1) Quest’orticolo fu compilato in gran patte sull’appoggio delle memorie ili Si. Ernst.