CRONOLOGIA STORICA ìSjg da molti volontari francesi e da parecchie truppe italiane e spagnuole clic Alessandro Farnese principe di Parma gli aveva condotte, ruppe sul finir del gennaio a Gemblours i ribelli c si rese signore di varie piazze. Ma una febbre maligna a’7 del successivo ottobre rapiva questo eroe in età di trentadue anni, .nel suo campo presso Namur. Egli aveva, dice uno storico, fuoco e dolcezza negli occhi, finezza e penetrazione nello spirito, dignità e grazia nei modi, franchezza e generosità nel contegno . . . Era fiero coi grandi, affabile co’soldati, liberale coi cortigiani, ed uomo di parola con tutti (V. Filippo 11 re di Spagna). ALESSANDRO FARNESE. 1578. ALESSANDRO FARNESE principe di Parma entrò nel governo de’ Paesi-Bassi in luogo di don Giovanni suo zio, il quale, da lui assistito negli ultimi istanti del viver suo, lo avea eletto a succedergli; e ben n’era degno sì pel merito suo personale, che per l’altezza de’ natali. « Egli uguagliava don Giovanni nell’arte militare, e lo su-5) perava nella scienza politica e nella destrezza di guada-» gnarsi gli animi, di inspirar confidenza c di porre in 5j opera opportunamente le promesse e le minacce » (Ceri-sicr). Era egli famoso per la vittoria nel 1571 riportata insieme con don Giovanni contro i Turchi alla giornata di Lepanto: e’, superbo di questo felice successa, aveva fatta dipingere ne’suoi stendardi, giungendo ne’ Paesi-Bassi, una croce con questo motto: In hoc signo vici Turcos, in hoc vincaia haercticos. Nemico della quiete, ed ardente, ma con prudenza, nell’effettuare i propri disegni, nulla ometteva per giustificare così fastosa inscrizione. Colle armi egli fece parecchie conquiste, ma colle persuasioni altre e più ragguardevoli ne mandava ad effetto, mentre ricondusse all’obbedienza PArtois, l’IIainaut e la Fiandra. Trovavasi ne’Paesi-Bassi Francesco duca d’Anjou, il quale ivi era passato dopo la battaglia di Gemblours colla speranza di ottenerne la sovranità. Ma l’ascendente che prendeva sopra di lui il principe d’Orango lo indusse ad