DEI CONTI D’OLANDA 545 ( Fctcra analccla, tom. V, pag. 531). Però non si conosce verun principe d’Orleans vissuto a que’tempi. Thierri V fa il primo che assumesse il titolo di conte d’Olanda; ed Hol-landensis comcs ci si qualifica in un atto emesso a Flar-dingen il 26 luglio del io83 in conferma delle donazioni già state fatte all’abazia d’Egmond. FIORENZO II detto il GROSSO. 1091. FIORENZO, figliuolo di Thierri V, gli divenne successore in assai tenera età, sotto la tutela di Otildc sua madre. Fu pacifico il di lui governo, non avendo egli avuto a sostenere altra guerra, che quella cui pose termine con felice successo in una campagna contro i West-Frisoni, elio gli si erano ribellati : ecco onde trasse origine siffatto contrasto. Essendosi un signore di nome Galama immaginato di voler cacciare in una selva clic I'iorcnzo avea riserbata a proprio diletto, il conte fò uccidere i di lui cani e maltrattare le genti del suo seguito. Galama per tanto, spiata l’occasione in cui Fiorenzo stesso trovavasi a caccia, lo prese nella foresta, e traendo la spada gli domandò ragione dell’affronto clic avea ricevuto. Fiorenzo allora gli rinfacciò con dolcezza un tale atto di fellonia; ma quegli lo feri in un braccio. Le genti di Fiorenzo già volevano scagliarsi sull’assassino, ma il conte ne le impedì, mostrando di volere clic il duca di Brabantc fosse giudice in quest’aliare (Nicol. Kolin. Chron., pag. 281). I West-Frisoni, prendendo siccome segno di debolezza quest’atto di generosità, si ammutinarono contro di lui, dando il guasto al paese; ma Fiorenzo volava contra di loro, ed incalzavali con tale vigore, ch’erano costretti a chiedergli grazia (Dujardin , tom. III, pag. 273). Questo principe cessò di vivere a’ 2 di marzo del 1122, c venne sepolto nell’abazia d’ Egmond. Dalla sua sposa Petronilla, chiamata pure Gertrude, sorella uterina di Lotario conte di Supplcmbnrgo, poscia imperatore, e figlia di Thierri II duca di Lorena, la quale mancò a’ vivi nel 1144’ cgl' lasciava Thierri che segue, Fiorenzo detto il Nero morto nel ii33, Simonc, ed" una figlia nomata Edwige, clic fu presa in moglie da Ottone conte di Benthem. T. XIV. 35