588 CRONOLOGIA STORICA volle, già rivestito della romana porpora, venne innalzato all’ultimo, del quale prese possesso nel 21 dicembre del i56i (Gali. Chron. nov.). Filippo fece vela nell’8 agosto i55g per la Spagna, lasciando i Paesi-Bassi nella massima agitazione; perocché 1’ eccessivo rigore con cui Granvelle faceva eseguire le leggi penali contro gli eretici minacciava una prossima sedizione. La governatricc ne fece avvertito il fratello con una lettera, ma questo re non se ne prese dapprima vcrun pensiero; se non che astretto dai moltiplici lagni de’diversi ordini dello stato, alla fine licenziò nel 1563 questo ministro. Per la di costui dimissione, dice il Cardinal Bentivo-glio, i malcontenti c Guglielmo principe d’ Orange lor capo perdettero piuttosto il soggetto de’loro reclami che la volontà di reclamare. Determinati di stabilire la libertà di coscienza, essi trovarono nell’ opposizione della govcruatricc nuovi pretesti per mormorare. Nel i5fc>6, irritati pegli ordini dati dalla principessa onde fosse accettato il concilio di Trento , essi formarono in Bruxelles una confederazione, che gettò nel di lei animo 10 spavento. « Non temiate di nulla, 0 madama, le disse il » conte di Barlemont, costoro sono pitocchi » . Questo aggiunto riportato ai confederati divenne per essi un soggetto di scherzo cd una parola d’ordine. FERDINANDO ALVAREZ di TOLEDO. Nel i567 il duca d’Alba FERDINANDO ALVAREZ di TOLEDO dalla Spagna giunse il 16 agosto in Bruxelles col titolo di generalissimo, e sparse fino dal suo apparire 11 terror ne’ Paesi-Bassi. La prima sua opera fu l’erezione del Tribunale delle turbolenze, il quale procedette con crudele rigore contro i settari cd i loro fautori. La gover-natrice, veggendosi spogliata d’ogni autorità, se ne partiva il 3o dicembre alla volta d’Italia, dopo aver dato per lettera il proprio addio agli stati. 11 duca nudriva una violenta avversione contro Guglielmo principe d’Orango, cui riguardava siccome l’uomo il più capace a porre un argine al dispotismo eh’ egli volea esercitare. Per ¡spaventarlo, togliere Filippo Guglielmo di lui figlio maggiore, giovane