CRONOLOGIA STORICA lui succedette immediatamente nel principali» d’Orange, ma non per altro nello statolderato, cui gli stati si riserbarono, in un colle cariche «li capitano e di ammiraglio generale. Ora Cromwel, il tiranno d’Inghilterra, scorgendo in lui nato il vendicatore del re Carlo I suo avolo materno, cui egli avea fatto morire sopra di un palco, non lasciò cosa alcuna intentata affinchè venisse escluso da qualsiasi officio nella repubblica. Con questo intendimento fece proporre alle Pro-vincie-Unite di congiungersi coll’Inghilterra per modo da formare una sola repubblica, la quale sotto diverse forme di governo avrebbe agito colle medesime viste, col medesimo spirito e pegli stessi interessi. Si tennero conferenze all’ Aja fra i plenipoteziari del parlamento d’Inghilterra e quelli degli stati generali; i primi apertamente proposero la riunione delle due repubbliche in una sola. Punto dal rifiuto ch’ebbe ad una tale proposta, il parlamento con pubblico editto proibiva d’introdurre in Inghilterra alcuna derrata o mercatanzia, che non fosse cresciuta o fabbricata presso la nazione che facevane il traffico. Questo era un escludere dai porti dell’Inghilterra i vascelli delle Provincie-Unite; essendo che non avendo esse che pochi prodotti e manifatture nazionali, non potevano per conseguenza quasi nulla esportare, se non traendolo da’ stranieri paesi. Cromwel, che fu l’autore di questa legge, fece anche di più: impose loro di rinunciare Proseguimento dei governatori de’ Paesi-Bassi i656. DON GIOVANNI d’AUSTRIA figlio di Filippo IV succedette all’arciduca Leopoldo nel governo de’Paesi-Rassi, donde fece ritorno in Ispagna nel marzo del ¡65g lasciando a suo successore: i659. DON LUIGI di BENAVIDES CARILLO, marchese di Fromiata, che, richiamato in Ispagna nel settembre del 1664» cessò di vivere a Madrid il 6 gennaio dell’anno 1668. 1