DEI CONTI D’OLANDA 555- di Ottone IV re di Germania, il quale ne aveva celebrati egli stesso gli sponsali ad Utrecht senza il ministero di vermi sacerdote nè vescovo, secondo Kluit, il 19 maggio 1214 (tom. I, pag. 484). Dal primo letto gli nacquero tre figli, cioè Fiorenzo che gli succedette; Ottone, da prima conte della Frisia orientale 0 della Frisia de’ nostri giorni, e poscia vescovo d’ Utrecht, terzo di questo nome; e Guglielmo, che senza veruna prova si vuole fosse conte di Kennemer-land; non che due figlie, Ada e liiccarda, entrambe religiose a Rynsburgo, di cui la prima fu anche abadessa (V. Luigi II conte di Loss). FIORENZO IV. 1223. FIORENZO, nato il 24 giugno 1210 (Kluit, tom. II, pag. 367), figlio di Guglielmo J, a lui succedette in età di dodici anni, sotto la tutela, come vicn detto, di Gerardo IV conte di Gueldria suo zio materno. Cosa però più certa ella è, che egli seguiva questo principe l’anno 1224 nella guerra da esso intrapresa contro Ottone II vescovo d’Utrecht. Accomodatosi poi nel 1225 con questo prelato medesimo rispetto alla contea di Frisia, non che circa altri motivi, nell’anno che succedette gl’inviò alcune truppe ausiliarie onde se ne valesse contro Rodolfo di Cocvor-den suo vassallo ribelle ( Anonym. de rcb. ultraj. , pag. 21). Nel 1234 egli mosse insieme con molti signori contro la città di Stadc, che fin dal 1198 stavasi adoperando per iscuotcr il giogo dell’arcivescovo di Brema, suo temporale c spirituale signore. Il precipuo motivo della rivoluzione di questi abitanti fu, come si crede, l’esazione della decima, cd il rifiuto di soddisfarvi produsse a lor carico le più gravi accuse in fatto di religione e di costumi. Quindi il pontefice Gregorio IX, a cui furono queste portate, prestandovi intera fede, forse con troppo facilità intimò contro di loro una crociata (Raynaldi, ad an. 1234)- Il conte d’Olanda, chiarito capo di questa spedizione, investiva la città, rompeva i cittadini in una sortita da lor fatta il 24 giugno, e con ciò costringcvali ad accogliere entro le mura il prelato. Nel ig luglio dell’anno medesimo, trovandosi egli a Corsie, 0, come altri vogliono, a Nimega, venne ucciso in un