DEI DUCHI DI GUELDRIA 37g nuo'vo la guerra contro la Prussia; e fatto indi ritorno in patria Tanno i3go, accompagnava il duca di Borbone, il quale recossi a combattere contro i Saraceni dell’Africa ( V. Luigi II duca di Borbone ). Guglielmo nel i3g3 ereditò dopo la morte del padre suo il ducato di Juliers; e ne fu inaugurato nel luglio dell’anno successivo. Sorgeva poi nel i3g7 una guerra fra lui e la duchessa di Brabante; guerra ch’egli le intimava in occasione di una sentenza di morte pronunciata dai magistrati di Bois-le-Duc contro nno de’ suoi officiali, perchè aveva ucciso in un ammutinamento un domestico della duchessa. Quei del Brabante e di Liegi, avendo nel 6 febbraio dell’anno susseguente stretta una lega contro tutti i loro nemici, e massimamente contro il duca di Gueldria, entrarono il successivo giugno nelle terre di Gueldria guidati da Giovanni di Baviera vescovo eletto di Liegi, da Walerano conte di Saint-Pol e da Tommaso signore di Diest. Dopo aver eglino messo a ruba la città di Neustadt, posero l’assedio a Iìuremonde. Allora il vescovo di Liegi, congiunto di Guglielmo, abbandonava ritirandosi i confederati; laonde quei del Brabante affievoliti per tale ritirata furono obbligati a levare l’assedio. Però il conte di Saint-Pol per indennizzarli di tale perdita li condusse dinanzi a Juliers5 ma questa città prima di essere presa si riscattò con una grossa «somma di denaro. Il duca Guglielmo vendicavasi allora colla presa di Kempen, non che di altri luoghi spettanti al Brabante; finalmente fu conchiusa la pace, secondo Butkens, il giorno di san Bonifacio ( ¡4 maggio ovvero 5 giugno) dell’anno i3gg. Nel 12 maggio del 1401 fu conchiuso un trattato di alleanza a Couci fra il duca di Gueldria e quello d’Orleans contro il duca di Borgogna. Per conseguente Guglielmo condusse in Francia una schiera di cinquecento cavalli ed un numero più ragguardevole di fanti: ma ritornatosi poco dopo, morì senza figli il 16 febbraio del 1402 in età di trentott’anni. Avea egli sposata nel i37g Caterina figlia d’Alberto allora ruward e poscia conte d’Olanda, quella medesima ch’era stata già fidanzata al suo predecessore Eduardo, la quale morì nell’ 11 novembre del i/^oo. 11 l’ontano riporta il testamento di questa principessa, in cui ella