DEI SIGNORI DI FAUQUEMONT 47i clic aveano fermo di non ¡smuoversi punto dallo loro preteso: fu quindi ripigliata la guerra. 11 Drossard di Limburgo si poso in campo pel primo, e corse con una picciola schiera tutto il territorio di Dalem ; ma venne battuto e fatto prigione da una parte dei Brabantini. In pari tempo (But~ kens, 1. c., pag. 3o3) Walerano di Fauquemont, ad onta dell’obbligo clic, come abbiamo di sopra veduto, egli crasi assunto poche settimane prima col duca di Brabantc, diede il guasto a tutto il distretto di Maestricht. I cittadini prendevano allora le armi facendo una vigorosa sortita; ma Walerano sosteneva il loro impeto con tanto valore che li costrinse ad indetreggiare, ed uccise buona parte di essi facendo prigionieri i loro capi con moltissimi altri. Intesasi dal duca codesta sconfitta, egli spedì tosto Wennemaro di Gimnich signore di Hoogstraten in soccorso di quelli di Maestricht, il quale, abbandonate al saccheggio le torre di Walerano, ne incendiò parecchi villaggi. A tal nuova i confederati risolvettero d’impadronirsi della piazza di Maestricht, ed il signore di Fauquemont si pose a capo dell’ impresa. Non essendogli però riuscito di prenderla colla forza, si volse sul territorio di Dalem, ponendo tutto a ferro ed a fuoco, ed incendiò inoltre il villaggio di Lomcl nella Campine. Allora una nuova tregua faceva per qualche mese cessare le ostilità; ma questa pure riuscì infruttuosa quanto ad indurre ad un componimento le parti belligeranti, siccome lo era stata in prima, e la provincia di Limburgo videsi novellamente immersa nelle calamità della guerra; uè quella di Fauquemont ebbe meno a soffrirne (Butkens, tom. 1, pag. 3io). Avvenne sul cominciare dell’anno 1288 che il vescovo di Liegi, collegato con quelli del Brabantc, si apparecchiasse a saccheggiare colà tutto quello clic fino a quel punto era dalle fiamme scampato. Fu grande ventura per Walerano quella di esserne a tempo avvertito, e di poter allestire una buona armata per- tutelare il suo territorio : così si pose in dissesto il nemico, nè vi ebbe che un officiale della guarnigione di Maestricht, il quale, mentre Walerano accampava a Vourendal, osasse di recarsi ad appiccare il fuoco al villaggio di Mcrsen. Queste violenze 11011 servivano che ad affievolire ambi i partiti, i quali- parve anche se ne stancassero; ma egli non fu, almeno por parte