63o CRONOLOGIA STORICA Unite. Egli, nel 2 ili dicembre entrava in Amsterdam; ed il giorno appresso veniva proclamato principe sovrano dei Paesi-lìassi-Uniti (Vedi gli stathouder , i governatori dei Paesi-Bassi, ed il regno pur de’ Paesi-Bassi ). REGNO DE’PAESI-BASSI GUGLIELMO FEDERICO di NASSAU. GUGLIELMO FEDERICO di NASSAU re de’ Paesi-Bassi, granduca di L'uxemburgo, nato a’24 agosto 1772 da Guglielmo V di Nassau-Dietz, principe d’Orange, stathouder ereditario, ammiraglio e capitano generale delle Provincie-Unite, e da Sofia Guglielmina di Prussia, costituito sovrano delle Provincie-Unite il 3 dicembre 1813, venne proclamato re de’ Paesi-Bassi il 16 marzo i8i5, e confermato cogli articoli 65 c 66 degli atti del congresso di Vienna del 9 giugno i8i5, i quali designano i territori componenti questo nuovo stato, non meno che i limiti delta sua frontiera (Vedi i governatori de’ Paesi-Bassi ed il principe sovrano delle provincie de' Paesi-Bassi-Uniti). Guglielmo sposò nel i.° ottobre 1791 Federica Guglielmina Luigia di Prussia, nata a’ 18 novembre del 1774; c da questo nodo uscirono: i.° Guglielmo Federico Giorgio Luigi principe d’Orange che, nato a’6 di dicembre del 1792, si legò in matri- Proseguimento dei governatori de’ Paesi-Bassi gli otto articoli pei quali le altre potenze alleate gli assicurarono la riunione delle provincie belgiche allo stato on-d’era di già investito, si recò a Bruxelles per ivi ricevere dalle mani del baron de Vincent il governo generale dei Paesi-Bassi, di cui questi s’era provvisoriamente incaricato fino al punto della formale consegna delle provincie belgiche; e rese pubblica questa disposizione de’sovrani in un