DEI CONTI DI NORDGAW 55 de Riva* sostiene (Meni, mss.), questo Gerardo essere il medesimo che quel Beraldo, ovvero Beroldo il quale fu ceppo della famiglia di Savoja tutt’ora regnante: locchè altrove noi porremo ad esamina. Le memorie di questo erudito gli attribuiscono ancora cinque altri figli,. Ira i quali si trova Umberto conte d’Alsazia e d’ Aoste, primo conte di Maurientie, decesso verso l’anno 1060 (V. i conti di Savoja). Ugo, il secondo figlio di Ugo IV e di Heilwige, che divenne poi conte di Dabo e cessò di vivere prima del Ì>adre, dalla moglie Matilde, che gli sopravvisse fin dopo ’anno 1094, fu reso padre di tre figli, cioè Enrico conte di Nordgaw che seguita; Alberto conte di Dabo e di Multa, clic mancò ai vivi uel 24 agosto 1098 senza lasciare alcun discendente da Ermensinda figlia di Corrado conte di Luxemburgo; e Serberga, che fu la prima abadessa di Hesse nel io5o. Brunone loro zio, nato nel castello di Dabo il 21 giugno del 1002, dapprima prevosto di Saint-Die, poscia nel 1026 vescovo di Toul, nel 1049 eletto pontefice c consacrato nel 12 febbraio dell’anno stesso sotto il nome di Leone IX, cessò di vivere il 19 aprile dell’anno io54> Le cinque figlie poi di Ugo IV e della contessa Heilwige furono Adelaide sposa di Armanno figlio di Gotifredo conte nelle Ardenne; Bitzela che sposò Hartvig conte di Calb; Odila che fu nel 1006 prima abadessa dì Wolfenheim; Cebba abadessa di Nuys; ed un’altra anonima, che diede la sua mano ad Ernesto II duca d’Alsazia e di Svevia. ENRICO. io49- ENRICO primogenito del conte Ugo e di Ma-tilde, fratello di Alberto conte di Dabo e nipote di Ugo IV, succedette nella contea di Nordgaw al proprio avo. Fin dal io38, morto che fu Gerardo suo zio, avea egli ottenuta la contea di Egisheim; e fu appunto a questo nepoti Heroico castrum Egensheim habenti che il pontefice Leone IX conferì nel 1049 l’avvocazia del monastero di Wolfenheim. Il nome del conte Enrico viene rammemorato nel diploma del-l’imperatore Enrico III concesso nel io5a alla collegiata di San-l’ietro-il-Giovane. Ebbe questi con Iletzclon vescovo l