96 CRONOLOGIA STORICA et Egenoni fratribus comitibus (le Furstenberg i feudi di Fursteneck e di Obeikirch. Federico conte di Furstemberg sposò Udelilda contessa di Wolfacb , onde gli nacquero Enrico, Corrado e Federico. Udelhildìs relieta quondam nobilis viri Friderici comitis de Furstenberg, tutorio nomine Conradi et Friderici fdiorum de marito predieto, ac ìleinricus Senior, Friderici et Udelhildis conjugum pre-dictorum fìlius, vendettero nel i3o3 per seicento marchi d’argento il castello di Fursteneck e la città d’Oberkirch a Federico vescovo di Strasburgo ed alla chiesa di esso. Corrado, accolto nel i3i8 fra i canonici della cattedrale di Strasburgo, viene poi appellato dominus Conradus de Furstemberg ecclesie Aigentinensis canonicus in un atto dell’anno 1333, e decanus in un altro del 13^3. Esso mori appunto decano di questa chiesa il 24 gennaio del 1346. Enrico poi suo fratello maggiore fu padre di due figliuoli, di cui uno appellato Giovanni restò ucciso nel i386 alla giornata di Sempach, e l’altro di nome Corrado, che viene ricordato in vari atti degli anni i3Gi e 1365, è quegli medesimo che continuò la famiglia di Furstemberg. Qnesto conte era trisavolo di Wolfgang, dal quale nacque Federico conte di Furstemberg che mancò a’vivi nell’8 maggio del i55g. Questi sposò Anna figlia ed erede di Cristoforo ultimo conte di Werdenberg e di Ileiligenberg, d’onde ebbe due figli, Cristoforo e Gioachimo, che formarono due rami diversi. Cristoforo, che mancò a1 vivi nello stesso anno del suo genitore, divenne il ceppo del ramo appellato di ISlom-berg ; ed Alberto figlio di questo Cristoforo I diede la vita a Cristoforo II decesso nel 1 Ci 14 dopo aver lasciati due figli autori di due rami particolari, di cui Uratislao fondò quello di Moeskirch estintosi nel 1744: e Federico Rodolfo quello di Stulingen che esiste tuttavia a questi giorni. Gioachimo, il secondo tra i figli del conte Federico, che mori nel 1598, fu autore del ramo lleiligenberg-Werdenberg, clic fu continuato dal di lui figlio Federico e dai nipoti Egone c Jacopo Luigi, i quali formarono i due rami di Heiligen-berg e di Donaucsciiingen. Quest’ultimo si cstinse nel 1698; ed il primo, innalzato nel 1667 alla dignità principesca nella persona di Ermano Egone, ebbe parimenti fine nel J 726. Non rimane dunque oggidì tra i vari rami della casa