DEI SIGNORI D’HEINSBERG 4*y pcrg pronunciata nell’8 ovvero nel i5 agosto dell’anno medesimi). Fra le disposizioni di essa liavvene una che obbliga il conte di Saine, siccome vassallo del signore di Heinsberg, a somministrargli nel venturo anno cento cavalieri, se ne venga richiesto- Goffredo d’IIeinsberg non sopravvisse gran fatto a questo avvenimento, avendo terminata la sua carriera prima del i3 marzo i332 ed apparentemente il 2 novembre del i33i. Matilde, figlia minore d’Arnoldo conte di Loss e di Chini, alla quale era unito in matrimonio fin dal i3oo, lasciò da lui tre figliuoli, cioè Thierri che gli succedette; Giovanni signore di Balembrocch, ovvero Dalembroug; Sittart di Wassemberg, che sposata Caterina di Vurnemburgo, mori poi nel a5 luglio del i334j Golfiedo detto di Chini, canonico della cattedrale di Liegi e prevosto di Macstricht, il quale viveva ancora nel i354; ed in fine una figlia di nome Margherita, già eletta abadessa di Thorcn nel 28 novembre i337, e che viveva per anco nel i37i, c forse nel 1378. Butkens vi aggiunge anche Ida, clic fu moglie di Adolfo d’Agimont signore di Neuchatei. TIIIERRI III. 1331 ovvero i332. TIIIERRI, che succedette al suo genitore Goffredo li nelle signorie d’Heinsberg e di Blanken-berg, trovò da principio una qualche opposizione per parte di Giovanni suo fratello, il quale per altro non ne trasse verun profitto, stante la decisione pronunciata nel 13 marzo del i332 (N. S.) dagli arbitri che vennero scelti ad accomodare la controversia. Nell’anno stesso, la questione che egli avea con Giovanni HI duca di Brabante riguardo alla signoria di Wassenberg ed alle rispettive frontiere di quelle d’ Heinsberg e di Rolduc, spettanti entrambe a cotesto duca, lo indusse ad entrar nella lega che Filippo di Valois re di Francia, Giovanni di Luxemburgo re di Boemia e molti altri principi avevano stretta contra Giovanni. Nell’anno 1336, essendo morto a’ 19 gennaio Luigi ultimo conte di Loos e di Chini, dopo avere instituito suo successore nella detta contea di Loos Thierri d’Heinsberg, ch’era suo nipote, avvenne clic la chiesa di Liegi si opponesse all’esecuzione