DEI CONTI E PRINCIPI D’OST-FRISIA 39 iluce .da Terra Santa, proseguiva l’assedio; se non die trovandosi egli nel 19 febbraio 149* armato di tutto punto sopra un fiume agghiacciato, a fine di conferir col nemico, il ghiaccio si ruppe sotto a’suoi piedi: sprofondossi, e trovò sotto qucll’acque la morte. Egli era celibe. 11 di lui fratello trovandosi allora in Palestina, dove s’era egualmente fatto ricever cavaliere del Santo Sepolcro,-Theda loro madre continuò a reggere la contea fino al ritorno di esso, che avvenne nel 149'2- Questa principessa cessò di vivere a Gretsyhl nel 17 settembre del 149;Ì- EDZARDO II ovvero IV. 1492. EDZARDO, succeduto al fratello Ennone, dopo il suo ingresso nel governo d’Ost-Frisia vide questa provincia invasa dalle truppe dell’arcivescovo di Brema, del vescovo di Munster e di Enrico conte di Schwarzburgo. Egli per altro rendeva la pariglia al vescovo di Munster; e queste ostilità continuarono fino al i4o3. Egli fu appunto in quest’anno', ovvero, giusta Rcninga, nel 149Ìt c',e gl' Amburghesi rinunziarono in favore di Edzardo ad ogni loro pretesa sopra Emden e Lehrort. Nel 1497 egl' conchiiise un trattato di pace con Corrado nuovo vescovo di Munster, nel quale s’ inserì un patto risguardante il passaggio dinanzi ad Emden relativamente al diritto di pedaggio'. Essendo il duca Alberto cadetto della famiglia di Sassonia stato eletto stathouder ereditario della West-Frisia dall’imperatore Massimiliano I, Edzardo gli prestò il proprio braccio pel corso di ben due «anni nella guerra che intraprese contro coloro che si rifiutavano di riconoscerlo, Fra tutte le città Groninga fu quella che loro oppose la più ostinata resistenza. Nel i5o6 essa, per trarre Edzardo nel proprio partito, promettevagli di prestargli omaggio, di accogliere ottocento ovvero mille de’suoi armati, di consegnargli una porta, di accordargli la reggenza dcll’Omeland, e di rimettere le proprie controversie colla casa di Sassonia all'arbitrio di alcuni principi dell’impero. Per conseguenza Edzardo prendeva possesso della città, ed entrava in trattative con Giorgio duca di Sassonia il quale creavalo in suo nome governatore di Groninga c d’Omcland. I cittadini