454 CRONOLOGIA STORICA a’vivi nel i,f38, dopo avergli partorito Luigi clic or seguita; Federico, che verrà dopo; Roberto, divenuto nel i436 arcivescovo ed elettor di Cologna, c mancato a’vivi nel i4tfo; Matilde, la quale sposò nel i4^4 Luigi II conte di Vurtera-berga, e nel <452 Alberto VI duca d’Austria; nonché due altre figlie, che si fecero religiose. LUIGI IV. i436. LUIGI, soprannominato il BUONO, nato nel 14succeduto essendo nel i436 al suo genitore sotto la tutela dello zio Ottone, ricevette nel 1442 l’investitura dall’imperatore Federico III. Questi prestò l’opera sua nel i444 nello scacciare dall’Alsazia le genti francesi clic l’imperatore Federico III vi aveva chiamate per aiutarlo a far rientrare gli Svizzeri sotto il giogo della casa austriaca. Questo principe, clic morì a Worms durante la dieta nel i3 agosto 1449, avea impalmata a’02 ottobre 144^ Margherita figlia di Amadeo Vili duca di Savoia, e già vedova di Luigi d’Anjou re di Sicilia, la (piale gli partorì un figlio di nome Filippo, c passò in seguito a seconde nozze con Ulrico V conte di Vurtemberga. FEDERICO I, detto il VITTORIOSO. 1449- FEDERICO, soprannominalo il VITTORIOSO, uscito alla luce il i° agosto del i4'25, fu da principio amministratore dell’elettorato durante la minorità di Filippo suo nipote; ma convocati poi nel i45o gli stati del paese, egli domandò loro il godimento dello stesso elettorato, sua vita durante, sotto condizione clic adotterebbe il di lui pupillo Filippo per proprio figlio cd universale erede. Ottenutone il loro consenso, prendeva quindi le redini del governo, comunque l’imperatore Federico III, l’elettor di iYIagonza ed altri principi vi si fossero opposti. Avvenne che i conti di Lutzelstein nel Westrich fra l’Alsazia e la Lorena, feudatari in parte del Palatinato, irritassero l’animo di Federico. Questi per tanto nel 14^2 assediò il loro castello di Lutzelstein per due mesi e sette giorni, li costrinse a darsi alla fuga, e, divenuto signor della piazza, s’impadronì ancora