534 CRONOLOGIA STORICA storici levano altamente a ciclo il valore e la giustizia di Bertoldo. Egli sottoscrisse prima degli altri duchi, ed immediatamente sotto il re di.Boemia, la lettera dai principi deli’impero spedita in que’giorni ad Innocenzo III per annunziargli l’elezione di Filippo; e questo pontefice, che allora pendeva a favore di Ottone, rimprocciò acremente Bertoldo perchè avesse dato mano al partito di Filippo. Il duca di Zeringen, comechè nel suo interno inclinato per Ottone, perseverò tuttavia nella sua fedeltà verso il di lui competitore, sia per paura della sua potenza, sia perchè non volesse mancare alla data parola. Ma dopo la morte di Filippo, accaduta nel 1208, ci segui la sua propensione pel. primo e gli rimase costantemente fedele quanto all’altro lo era già stato. Essendo poscia Ottone incorso nella disgrazia della santa sede, questa adesione di Bertoldo divenne un delitto agli occhi di quella corte, che* allora proteggea Federico: tuttavia nè i fulmini da essa scagliati controdi Ottone, nè i terribili cIFetti dagli stessi prodotti ebbero forza di smuovere il duca dalla fedeltà clic avea promessa a quel principe. Dopo averlo veduto balzar dal trono, egli mori secondo alcuni a’ 14 febbraio, c secondo altri nel i.° maggio del 1218, a Friburgo nel Brisgaw, e fu sotterrato nella gran chiesa di questa città, ove scorgesi tuttavia la sua statua con una epigrafe concepita nei seguenti termini: Bertholdus V ullimus Zaringiae dux, XIV fc.bru.arii, an. M. CC. XVIII, cujus ossa sub liac statua in crypta lapidea rcc/uiescunt. Il di lui corpo fu ivi scoperto ancora intatto, allorché si aperse la di lui tomba sul cominciare del secolo XVI. Scorgesi ancora a’dì nostri nell’arsenale di Berna la sua corazza e le sue armi. Gli storici non vanno d’accordo intorno al nome ed ai natali delle spose di Bertoldo V ultimo duca di Zeringen, la prima delle quali, che viene appellata Matilde e clic credesi essere stata una contessa di Volhburgo in Baviera, cessò di vivere a Solcure nell’anno 1210, dopo avergli nei due ultimi anni del suo matrimonio partoriti due figli, nomati Bertoldo e Federico; i quali morirono in tenera età e furono seppelliti nella chiesa di Sant’-Orso di Soleurc. Intorno ad essi scrivono eziandio alcuni moderili, che nel 1217 fossero avvelenati dalla loro matrigna, e che la tomba loro venisse