CttOINOLOGIA STORICA DEI CONTI E PRINCIPI D’OST-FRISIA ovvero rmsiA orientale APPELLATI EZIANDIO CONTI D’EMDEN (i) Tj Ost-Frisia, che formava parte dell’antico regno de’Frisoni distrutto da Carlo Magno, confina a settentrione col territorio d’IIarlingen, ad oriente co’paesi d’Ostringe, di Bustinga e di Wagrie, a mezzogiorno colla contea d’Oldcmburgo c col vescovado di Munster, a ponente col mare settentrionale ed in parte colla provincia di Groninga. Nell’ età di mezzo ella fu divisa in diverse signorie possedute da vari nobili del paese, che n’erano sovrani sotto il titolo di capi, i quali rjdgnavansi quando il comune interesse lo domandava o per vegliare alla reciproca sicurezza, sia per confederazioni sia per leggi comuni. L’ultima di queste adunanze tennesi l’anno 1361 nel luogo consueto presso l’Orich sotto tre quercie. Ignorasi l’origine di questi capi o sovrani, e le nozioni che di essi ci furono tramandate non risalgono oltre al XIII secolo. Fra questi signori i capi di Gretsyhl, soprannomi-nati Syresena ovvero Syrksena, furono i più illustri, e diventarono in seguito propria.tari di tutto il paese, che in favor loro venne eretto nel 1554 'n contea e nel 1654 in principato sotto la protezione delle Provincie-Unite. A’nostri (>) Articola compilalo ila li. Ermi.