372 CRONOLOGIA STORICA altri principi dclPAlemagna; nelle strettezze di questo principe esso gli somministrò considerevoli somme in varie riprese, ricevendone in ipoteca il castello di Cochem. Alberto d’Austria, che subentrò ad Adolfo sul trono imperiale dopo averlo ucciso di propria mano, serbava i medesimi sentimenti verso l’arcivescovo di Treviri: tanto potere iia la virtù sugli animi, non ostante la diversità del loro pensare! Alberto, lungi dal ritirargli il castello di Cochem, gliene concesse al contrario la proprietà mercè suo diploma rilasciato ad Aix-la-Chapelle nel 25 agosto del 1298 (De Hontheim, Hist. Dipi. Trevir., toin. I, pag. 829). Questo degno prelato, che edificò la sua diocesi colla purezza de’costumi e colla diligenza nell’adempiere a. tutti i doveri del suo ministero, chiuse i suoi giorni nel 9 dicembre dell’anno 1299, e fu sotterrato nella cattedrale. D ITERO di NASSAU. i3oo. D1TERO 0 DlEfERO, dell’ordine di san Domenico, maestro in teologia, fratello dell’imperatore 0 re de’Romani Adolfo di Nassau, fu nominato all’arcivescovado di Treviri da papa Bonifacio Vili, senza consultare il capitolo e senza por mente alla elezione che il maggior numero de’canonici avea già fatta d’Enrico di Virnemburgo, uno del loro collegio. Nel compiere questo tratto di autorità era intenzion del pontefice di porre a fronte un nuovo nemico all’imperatore Alberlo d’Austria, frattanto, quelli di Treviri trovavatisi in guerra col conte di Luxemburgo a cagione di certo pedaggio, che avea istituito sulla Mo-scila: però dopo due anni di ostilità fu conchiusa la pace, e quelli di Treviri, per maggiormente assodarla, nell’aprile dell’anno l3o2 (V. S.) accordarono al conte di Luxctn-burgo il diritto di cittadinanza con trecento lire