46 CRONOLOGIA STORICA • simc nel-i6i4, fra essi c questa città, la quale nel 161Ì? si racconciò coi nobili dell’Ost-Frisia. Nel 1619 gli stati, ad istanza degli Olandesi, si determinarono di mantenere ancora per soli due anni la guarnigione di Emden, la quale aveva in fino allora commesso nel paese ogni eccesso. Fu in quell’epoca stessa che si* accese la sfortunata guerra dei trent’^/ini, nel corso della quale l’Ost-Frisia ebbe molto a so li ri re ^ perciocché entratovi nel 1622 il conte di Mansfeld per comandamento del principe Maurizio d’Orange con tutto il suo esercito, egli fè orribile macello di quasi tre quarti degli abitanti, e ciò pel solo motivo che il conte avea concinosi un trattato collo Spinola generale degli Spagnuoli. Mei 1 (y>5 una inondazione cagionava a questa desolata con* ' trada altri danni assai rilevanti. Ennone, il quale cessò di vivere a Lchrort nel 9 agosto dello stesso anno, avea due volte preso moglie cioè, 1.“ nel 29 gennaio 1581 Walpurga figlia di Giovanni ultimo conte di Rittberg, che mori di veleno somministratole, a quanto dicesi, da una donna ad Esen, poco dopo il suo parto, nel giorno 26 maggio i586; a.° a’24 g'llgno ovvero al 28 gennaio 1598 Anna figlia di Adolfo duca di Ilolstcin, -clic trapassò nel i4 agosto 1610. Dal primo Ietto gli nacquero: nell’anno i582 Sabina Caterina, la quale sposò il proprio zio Giovanni, come di sopra per noi fu detto, e si-fece cattolica; nel 1583 Agnese, clic sposò nel. 1604 Gundacker conte di Lichtenstein, e cessò di vivere nel 1616; nel 1586 Giovanni Edzardo, che mancò dieci giorni dopo il suo na«cimento, quasi nello stesso tempo che "la .sua genitrice. Ennone lasciava poi dal secondo letto tre maschi e due femmine; cioè Rodolfo Cristiano ed Ulrico che seguono, non che Edzardo, mancato in tenera età; Cristina Sofia, che sposò nel i63a-F"ilippo langravio di Hessc-Butz-bach, e mbri nel 1660; ed in fine Anna. Maria, che sposò nel 1623 Federico Adolfo duca di Mecklenburgo-Schwerin, e cessò di vivere nel 5 febbraio i634- RODOL-FO CRISTIANO. 1625. RODOLFO CRISTIANO, nato il 2 giugno, ovvero, secondo Ilubner, il a5 luglio del 1602, succedette al padre nel governo cd in pari tempo nelle controversie colla