56 CRONOLOGIA STORICA tropolitano della Frisia. Ora il vescovo di Cotogna inalzò per questo i suoi lagni al pontefice, siccome di una offesa recata a’propri diritti, dacché pretendeva che la parte delia l'risia più prossima alla sua diocesi soggiacesse alla propria giurisdizione. Questi lagni, per cui più anni la sedo il1 Utrecht rimaneva vacante, non ebbero fine che mercè l’espediente di erigere Cotogna in metropoli, cui si sottopose anche la chiesa d’ Utrecht. Avendo san Willibrord negli ultimi anni della sua vita abdicato per finire i suoi giorni nella solitudine, l’apostolo doli'Alemagna san Bonifazio prese allor cura della chiesa d’Utrecht, e ne affidò poscia l’amministrazione al prete Gregorio, dopo averlo creato abate del monastero clic egli avea cretto in questa città. Di san Bonifazio noi abbiamo una lettera scritta nel ^54 al pontefice Stefano intorno allo stato della chiesa d’Utrecht, dopo la morte di san Willibrord (Miraci. op. Diplom. , tom. I, pag. i3). Gregorio resse questa chiesa per lo spazio di ventidue anni col semplice titolo di sacerdote, mentre non avvi alcuna prova che sia stato giammai decorato della dignità vescovile. Egli visse fino al regno di Carlomagno, da cui ottenne la conferma delle donazioni già fattesi alla chiesa d’Utrecht mercè un diploma in data di Aix-la-Chapclle il i»° marzo, senza clic l’anno ne sia segnato (/feda, pag. 39). Kluit ne accenna la morte sotto I’ anno 776. ALBERICO. ALBERICO 0 ADELBRICO nativo di Yorck, divenuto canonico d’Utrecht, fu incaricato dell’amministrazione di questa chiesa negli ultimi anni di vita del sacerdote Gregorio, ed ottenne da Carlomagno, mercè un diploma rilasciatogli a Nimcga in data 6 giugno del nono anno del regno di questo principe (776 dell’era volgare), un cantone appellato Lisidun, del quale non puossi designare nè il sito nè l’estensione (Z/cda, pag. 41). In questo diploma ad Alberico non si attribuisce clic il titolo di prete, ed ignoriamo se egli sia pervenuto alla dignità vescovile. La sua morte viene collocata da Kluit nel 784.