DEGLI ARCIVESCOVI DI COLOGNA. 277 di san Giovanni Battista, un trattato, per lo quale si elessero alcuni pacieri, vale a (lire giudici di pace, ad oggetto di por termine amichevolmente a tutte le controversie che fossero per sorgere fra i nobili ed i plebei di queste contrade, con promissione di prestar mano forte a questi medesimi giudici in caso di bisogno per la esecuzione dei loro giudizi (.Haeberlin, Analecta mcdiì aeri, pag. 209). In occasione del giubileo del i3oo Wicboldo pubblicò uno statuto di ventidue articoli per la riforma dei costumi e della disciplina. Non ostante le precauzioni eh’ egli avea prese per istabilire una valida pace coi suoi vicini, egli non potè ovviare alcuni dissapori con Gerardo conte di Juliers; e fu parimente costretto a prender l’armi insieme cogli altri due elettori ecclesiastici contro l’imperatore Alberto, che contrastava loro i diritti di esigere i pedaggi sul Reno. La guerra ch’ebbe luogo fra loro intorno • questo soggetto durò dal giugno i3oi fino al luglio i3oa (.An-nal. Colmar, apud Urstisium). Alberto, nel concedere la fiace a Wicboldo, costrinselo a confermare a quei di Co-ogna i loro diritti e le loro franchigie; ma questi dal lato loro dovettero promettere, presente l’imperatore, di conformarsi ai diritti imperiali. Questo reciproco accordo porta nna data di qualche giorno anteriore al 23 ottobre i3o2 (Lunig. Spicileg. eccles. contili, par. I, pag. 398). Nel seguente anno i3o3 un interesse di famiglia implicava Wicboldo in una novella guerra per la difesa di Ermano suo cognato, al quale Evrardo coiite della Marck di concerto col vescovo di Munster avea preso il castello di Breden-vort. Il prelato; seguito dal langravio di Ilesse e dal conte di Nassau, moveva contro il conte della Marck; non avvenne però combattimento veruno, e le ostalità si limitarono ad alcune reciproche scorrerie, durante le quali Wicboldo, colpito di malattia a Soest, ivi mori la vigilia di Pasqua (28 marzo) del i3c>4, e venne sepolto nel medesimo luogo (Levoldo, tom. I, pag. 3gG). ENRICO II di VIRNEMBURGO. i3o4. ENRICO di VIRNEMBURGO, già prevosto della cattedrale di Cologna, nc venne eletto arcivescovo il mese